Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
In natura le tridacne si trovano ancorate sulle rocce, anzi, producono acidi in grado di sciogliere il calcare per cui col tempo alcune sembrano inglobate nella roccia stessa. Anche se sistemate sul fondo è sempre bene che sotto abbiano una roccia alla quale ancorarsi col loro bisso.
le tridacne devono essere inserite nell'acquario quando i valori sono stabili e buoni..... come nel mio caso.... o l'acqaurio deve essere molto maturo?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
la tridacna da piccola in natura se ne sta attaccata alla roccia...poi crescendo perde il bisso e rotola dalla scogliera per andare a finire sulla sabbia.
__________________
"Non può piovere per sempre" The Crow