Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-05-2007, 15:46   #10
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettu
Originariamente inviata da paips
se preferisci la salute delle piante alla visione della vasca, si.
Ciao.
Uhm, in realtà dovrebbe essere il contrario... con 3000 e 4000°K le piante dovrebbero avere più spinta che con 6500°K.
Anch'io, comunque, per il colore la penso come il Conte
in base a cosa dici questo? io so che una luce calda stimola alcune caratteristiche nelle piante che in acquario sono secondarie, fruttificazione, fioritura e credo anche radicazione, le luci più fredde apportano si meno radiazioni energetiche sfruttabili dalle piante ma stimolano la crescita foliare e la compatezza della pianta, a volte preferibile in acquario.

Quote:
Per svilupparsi normalmente, è estremamente importante che le piante ricevano uno spettro ben equilibrato. La quota di luce blu è molto importante ai fini di un sano sviluppo delle piante. Una carenza di luce blu provoca una crescita eccessiva degli steli e determina talvolta l'ingiallimento delle foglie. Anche il rapporto rosso/infrarosso ha la sua importanza nello sviluppo delle specie vegetali. Una bassa quota di infrarosso impedisce la crescita degli steli. Queste reazioni sensibili variano da una specie vegetale all'altra
Questo passo e tratto dal sito della philiphs:
http://www.lighting.philips.com/it_i...trends&lang=it
cosa ne pensate?


Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24674 seconds with 15 queries