Centralmente c'è una fuga diagonale per tutta la larghezza dell'acquario, di caverne non ne ho fatte se non quelle (fisiologiche) che si sono formate appoggiando le rocce piatte. Centralmente non c'è caverna in quanto le due rocce creano piuttosto due terrazze ma con spazi aperti fra di loro.
Non sono poi d'accordo sul generalizzare che i pesci non amino le caverne. Vi sono anzi alcuni pesci che amano stazionarvi agli imbocchi. E come dici tu ad es. lo stenopus Hispidus ha il suo habitat nelle caverne.
A sx in effetti sono vicino alla pompa ma comunque potrei sempre metterci animali che non hanno un eccessivo sviluppo in altezza.
Grazie per le osservazioni
Ciao Luca