Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se si generano bolle di aria è segno che da qualche parte dell'aria viene ad miscelarsi, dove è posizionata la pompa vi sono bolle? se si vuol dire che il problema è nella discesa se non vi sono tracce di bolle intorno alla pompa vuol dire che il problema è in fase di risalita, non l'avremmo risolto ma ristretto la ricerca
secondo mè il problema nasce dallo scarico, infatti non è normale che sia rumoroso con il durso...
da quanto è il foro sulla calotta? dovresti provare ad allargarlo pian piano fino a chè non migliora la situazione... io sono partito con un foro da 2 e lo allargato finchè non si èp completamente ammutolito lo scarico (e niente più bolle d'aria)
okok, penso di averlo allargato fino a 4-5mm circa.... ma dovrei misurarlo...
ad ogni modo non penso possa essere uguale per ogni tipo di scarico, si deve andare x tentativi e quando è abb. largo dovrebbe ammutolirsi...