Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2007, 21:42   #1
Lgab
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raffreddamento acquario

Essendo in estate la mia camera esposta al sole tutto il pomeriggio, e non avendo condizionatore in camera ( che presto metterò -04), il tutto si infuoca senza risparmiare i miei 2 acquarietti che raggiungono temperature elevate. Essendo i 2 acquari aperti e non volendo appoggiare plexigass mi sono creato una cosetta. Il tutto è molto semplice.
Ho una ventola a 220v quelle usate per le aspirazioni dei bagni, tutta in alluminio e brushless, quindi assolutamente silenziosa, dimensioni 12x12 cm. Ho acquistato 2 barre filettate ( 40 €/cent 1 metro ) del 10 di diametro. Le ho tagliate una 10ina di cm piu lunghe dell'acquario, dopodiche le ho saldate ad una piastra spessa mezzo cm, e sopra ad essa un altro pezzo di ferro spesso un cm, per controbilanciare il peso della ventola. La ventola si regge da due dadi del 10. Quindi diventa anche regolabile, basta avvistare o svitare i dadi per aumentare/diminuire l'altezza della ventola. Ne ho fatta un'altra uguale ma piu piccola per l'acquarietto delle red cherry, usando una ventola da pc 6x6 a 12v. Ora devo solo rimediare un termostato con sonda per comandarle e non farle stare sempre accese ( rispondete in Saper Comprare :P ).
Il colore è semplice fondo, dato che ho dato l'antiruggine. Ora le foto:









Lgab non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
acquario , raffreddamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14495 seconds with 17 queries