Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2007, 12:07   #51
fa69
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luciafer, secondo me la lettura fatta in quel modo da risultati sfalsati, proprio per il fatto che la lettura della hqi la stai prendendo al limite della sua copertura, mentre con i neon sei in una posizione molto + favorevole.
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2007, 12:27   #52
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fa69
luciafer, secondo me la lettura fatta in quel modo da risultati sfalsati, proprio per il fatto che la lettura della hqi la stai prendendo al limite della sua copertura, mentre con i neon sei in una posizione molto + favorevole.
Permettimi ma non sono daccordo. L'acqua di per se è un ottimo diffusore, poi, per natura, la penetrabilità delle HQI è maggiore dei neon.
Comunque se vai a quest'altro topic, trovi altri tipi di misurazione che ho fatto. http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=75
Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 03:59   #53
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
tecnicamente fernando è inattaccabile!

non mi resta che venire a campobasso!
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 15:19   #54
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Solo due commenti,

L'esperimento per essere corretto dovrebbe basarsi su condizioni identiche, e non simili.

Quindi riflettori analoghi, parità di w e di tipologia di reattore utilizzato.

Non mi convince molto il test fatto a bordo vasca...sarebbe migliore se effettuato in acqua, evitando gli effetti distorsivi del vetro, che potrebbero anche compromettere in modo differente i risultati.

Il vantaggio dei t5 è che la luce si diffonde in modo più uniforme non avendo una fonte luminosa di tipo puntiforme, quindi magari la differenza è data dal fatto che le misurazioni sono effettuate sulla parte esterna del cono luminoso dellla HQI...che comunque non verrebbe mai utilizzato...nuessuno sfrutta il vetro per posizionare piante o animali che siano(io sono un amatore del dolce).
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 16:31   #55
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un linkino di altre prove effettuate sul decadimento delle HQI :
http://reefkeeping.com/issues/2007-04/ac/index.php
credo che sia utile.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 18:05   #56
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simo1978
un linkino di altre prove effettuate sul decadimento delle HQI :
http://reefkeeping.com/issues/2007-04/ac/index.php
credo che sia utile.
Molto interessante.
Una piccola soddisfazione personale.
Infatti, se torniamo a pag. 3 della discussione, avevo messo i risultati della misurazione con una lampada nuova e una vecchia di 5-6 mesi, il risultato era del 15% in meno per la vecchia.
Guardando la tabella 2 del link, praticamente tutte le lampade in prova hanno dato una decadenza intorno al 15%.
Forse le misurazioni che avevo effettuato non erano tanto fuori dal mondo.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 19:13   #57
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
bello l'articolo e abbastanza valido, il perido è significativo e l'esperimento ben fatto.

Interessante notare che il decadimento medio in un anno è solo del 25%
e non come si era accennato a cifre pari al 50%, ed inoltre che questo decadimento avviene principalmente nei primi 6 mesi.
tabella 2
Quote:
After six months, the six bulbs' intensity was still 78% of their initial output (average, 81.5%). Even after 12 months their output had only fallen to 72% of the initial level (average, 75.7%). In fact, their intensity at 12 months was about 93% of what it had been at six months. Bulb number 3 had an output that was 97% of its initial reading at six months and 92% at 12 months into the study. The intensity curves had flattened considerably by 12 months, which suggested only a very gradual further decline in intensity beyond a year.
interessante anche quanto suggerito dall'autore sull'utilizzo dei bulbi, abbassandoli di qualche centimetro si recupera quanto perso ed in questo modo i bulbi possono anche essere sfruttati 18mesi...proprio grazie al fatto che il decadimento arrivati al 75% rimane costante e molto limitato.

sarebbe bello avere dei dati simili sul decadimento dei t5...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
plafo , risultati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18579 seconds with 14 queries