Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-05-2007, 22:04   #30
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, guarda che non c'è niente di miracoloso. Quando ho iniziato, negli anni '60, la gestione di questo tipo era la norma, e pesci e piante sopravvivevano anche anni (nota che ho detto sopravvivevano).
Ma ripristinando solo l'evaporazione con acqua di rubinetto i valori della durezza avevano una crescita costante, i pesci in vasca riuscivano in qualche modo ad adattarsi (ma ovviamente vivevano molto meno di quanto facciano negli acquari odierni), ma quando si introducevano pesci nuovi raramente questi riuscivano ad adattarsi rapidamente ai valori dell'acqua della vasca. Ovviamente se si aveva la fortuna di abitare in luoghi in cui l'acqua di rubinetto era povera di sali, le cose andavano meglio (però gli strumenti erano le cartine di tornasole per il PH e le soluzioni saponose per misurare la durezza in gradi francesi Beaume', cose che si dovevano andare a cercare nei magazzini che fornivano laboratori chimici).

Con tutto questo non intendo assolutamente dire che la gestione di sraone77 sia corretta.

sraone77, non fare nulla prima di aver letto qualcosa sulla gestione dell'acquario perchè il fatto che tu dica "non capisco" è indice che sei privo anche delle nozioni basilari, senza offesa, e potresti fare danni maggiori.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anubias , foglie , rovinate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40303 seconds with 15 queries