Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-05-2007, 12:48   #4
winter81
Plancton
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esperimento

Buon giorno a tutti,



Ho iniziato a costruire il fitodepuratore per risolvere il problema dell'acqua verde, che non riesco a debellare.

Cerco di come lo sto realizzando:

Una pompa ad immersione manda l'acqua attraverso uno sterilizzatore UV da 8 wat, da qui va a finire in un fusto di quelli verdi per vendiemmia che non saprei dire quanta acqua contiene.. penso più di un centinaio di litri... qui l'acqua si decanta e le impurità si depositano sul fondo del barile (nel fondo ho sinrerito della ghiaia).
Poi da questo barile, l'acqua per caduta va in un altra vasca da circa 250 Litri che sarà il vero e proprio fotodepuratore, cioè la vasca piena piena di piante (ossigenanti, gallegianti, ninfee...)ho fatto un fondo con terra pesante di campo 8/10 Cm; rena fina 3/4 cm; breccia fina 2 cm)che però ancora devono arrivarmi.
poi per caduta l'acqua attraversa un tubo lungo circa 3 metri (pieno di sassi per far ossigenare l'acqua) per finire in un'altra zona paludosa (con terra pesante di campo, sabbia e ghiaetto) anche questa piena di piante palustri.
L'acqua attravarsa dunque questa zona palustre e finisce finalmente nuovamente nel laghetto.

Il flusso d'acqua di questo circuito è poco potente, perchè ho letto che l'acqua deve rimanere il più a lungo possibile nel fitodepuratore e nel filtro uv.

Ora non mi rensta che aspettare l'arrivo delle piante che ho ordinato ed inserirle nel circuito..ed aspettare la maturazione dell'impianto. I primi risultati non me li aspetto prima di un mese!!!!

Naturalmente inserirò delle piante (molte) anche nel laghetto principale, magari proteggendole in qualche modo dall'attacco di pesci e tartarughe.

Spero di riuscire quantomeno a stabilire un minimo di equilibrio nel laghetto effettuando la corstruzione di questo impianto.... sto valutando anche l'idea di togliere qualche pesce!!!!!!!


Spero di essere riuscito a spiegarmi bene.
winter81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fitodepurazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15719 seconds with 15 queries