Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2005, 17:20   #1
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano; benvenuto.
Spero di poter esserti utile con qualche osservazioni…poi farai ovviamente le tue scelte.

1/ un discus adulto ha bisogno di ben 50L per vivere. Una vasca da 200L, se lordi, sono “solo” 160/170L reali. Quindi in una vasca del genere 3 individui, a dire tanto 4 mi sembra un massimo.

/ Fondo. Per una serie di motivi del tipo estetica, praticità….preferisco di lungo un fondo di solo sabbia. Una vasca per discus non viene in genere piantumata con piante molto esigente (in particolare per la luce) e le classiche echinodorus, criptocorine….crescono tranquillamente su un fondo di 3-4 cm di sabbia senza fondo attivo.

/ Filtro. Mi sembra capire che si tratta d’un classico filtro interno. Gia ti prende spazio….vedere punto uno…
In secondo luogo sono piccoli, cosi che metterei un bel po’ di siporax (nuova) o di micromec, lasciando stare vecchi cannolicchi seppur bolliti (sono probabilmente talmente incrostati che servire un bagno in acido muriatico…), lascia stare pure la lava che ha una scarsissima superficie di insediamento.
La pompa direi 600L/ora; 1000 è uno tsunami, 300 non bastano.

/ Luce: Silvana GroLux…per favore….non so se esiste peggiore. L’altra non la conosco.
Il top è Dennerle Amazon day; vai sul sicuro ! Alternativa Sera Daylight. Se le trovi, Osram serie 965 e 954 ma non so se esistono nel tuo wattaggio. Costa 4 lire ma sono davvero fenomenale !
Prendile nuove ! Le cambi ogni 6-8 mesi, una alla volta e se puoi fai un foto periodo da 11ore per la prima e 12 ore per la seconda cosi che si accenda 30min prima della prima e si spenga 30min dopo la secondo per fare un minimo di effetto alba/tramonto che piace tanto ai discus ed evita lo stress.

/ CO2: OK, ma al mio avviso solo se regolata da un controller elettronico….se non…..un giorno o l’altro rischi di affumicare i pesci e hai comunque delle notevole oscillazione di pH.
Usa e getta….mmm…costa un sacco….

/ Acqua: RO certo ma non necessariamente con Sali. Se puoi prefiltrare la tua acqua di rete per usarla per tagliare la RO, cioè se non parti con NO3 alle stelle, allora risparmi soldi e fatica.

2/ Allestimento
Le piante le puoi mettere appena c’è acqua in vasca. Comunque è meglio se aspetti di aver stabilizzato i parametri dell’acqua.
La CO2 non la metterei a l’inizio. Prima fai partire come si deve il filtro (consiglio “startup” della Biodigest”) e poi vai con la CO2, soprattutto se non hai un misuratore elettronico che ti regola il pH.
La torba idem: in fase di avvio non ti serve; prima devi “colonizzare” il filtro poi pensi a regolare i parametri.
Puoi aspettare fine estate certo, ma devi pensare ad alimentare il filtro o con cibo o con qualche pesce che purtroppo fa “la cavia”….

3/ Popolazione
Solo discus significa vasca sporca ! I cory sono necessari e qualche pulitori se hai piante sono indispensabili.
Se desideri partire con dei giovani mi sento di consigliarti 5-6 cm….mai meno. Tra l’altro è proprio da diffidare chi vende discus più piccoli se non un amico.
A quel punto certo ne puoi mettere 6-8…ma consapevole del fatto che tra sei mesi il numero massimo sarà 6 e tra un anno dovrai ridurre a 3-4.

In bocca al lupo
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , dubbi , illuminazione , maturazione , nuovo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24634 seconds with 14 queries