Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2007, 02:14   #1
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help progettazione vasca 120x40x40

Ho intenzione di costruirmi (o meglio farmi assemblare da un vetraio esperto) una vasca aperta su misure 120x40x40 per dolce. Le misure sono obbligate per problemi di spazio.

Non sò ancora se adotterò una sump oppure un filtro esterno (molto + probabile quest'ultimo) ma poco importa dal punto di vista progettuale.

Dubbi:

1. Spessore vetro: meglio 10 oppure 12mm?

2. Essendo la vasca aperta, considerando i 192Lt lordi, servono tiranti? se si dove li posso reperire?

3. Fori: indipendentemente se Sump o filtro esterno dovrò fare almeno due buchi uno per la mandata ed uno per il ritorno dell'acqua, che misura dovranno avere sti buchi? dove posso reperire online (link please) raccordi e rubinetti necessari al filtro esterno?

4 A che distanza devono essere fatti i due buchi di "aspirazione" e "mandata" rispetto alla parete posteriore alta 40cm ?

5. Pensavo di fare anche un foro molto basso in prossimità della base nella parete posteriore, ciò per favorire il cambio dell'acqua, è una buona idea oppure ciò comprometterebbe la solidità della vasca?

6. La resistenza: pensavo di nasconderla in vasca tra l'arredo e la vegetazione, ma che wattaggio dovrebbe avere su 190Lt per mantenere 26 gradi C°?

7. Filtro esterno: pensavo di orientarmi verso la gamma Hydor, meglio un Pratiko 200/300 oppure la serie Prime 20/30 ? Oppure cosa mi consigliate (altre marca/modello)?

8. Pozzo di tracimazione: è utile per il dolce? Che dimensioni e struttura dovrebbe avere?

Altri consigli o suggerimenti sono ben accetti.

Grazie.
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2007, 01:08   #2
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi accorgo di aver detto una gran c@zzata al punto 3, perchè mai forare la vasca, sarà aperta quindi indipendentemente dal tipo di filtro i tubi possono benissimo passare da sopra.

Niente fori quindi eliminate le domande 3/4/5

Il dubbio + grande rimane lo spessore dle vetro, 10 o 12mm se non mi date una mano il preventivo non sarà mai pronto, help please....
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 11:41   #3
cbacci
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non sono un esperto però ti allego questa tabella (che ho trovato in un articolo) molto interessante dove trovi lo spessore dei vetri in funzione della lunghezza e altezza dell'acquario. Spero ti sia utile ciao... ;-)

Questo è il link dell'articolo completo:

http://www.webdarkness.it/hosting/Co...e_acquario.pdf
cbacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2007, 21:42   #4
davide 1
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a davide 1 Invia un messaggio tramite MSN a davide 1 Invia un messaggio tramite Yahoo a davide 1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cbacci
Ciao, non sono un esperto però ti allego questa tabella (che ho trovato in un articolo) molto interessante dove trovi lo spessore dei vetri in funzione della lunghezza e altezza dell'acquario. Spero ti sia utile ciao...

Questo è il link dell'articolo completo:

http://www.webdarkness.it/hosting/Co...e_acquario.pdf
Grazie cbacci sei stato un mito nel linck che hai postato ho trovato la risposta che cercavo da tempo anche io. Ciao Davide.
__________________
voglio cambiare completamente luci habitat e abitanti
davide 1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progettazione , vasca , x40

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10882 seconds with 16 queries