Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2007, 17:04   #91
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che bel bouquet ... ti sposi???
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea  


Vecchio 28-04-2007, 18:04   #92
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo l'ho chiesto anche a Rek, non avendo mai visto in una vasca l'utricularia mi sapresti dire che altezza raggiunge più o meno ? Ovviamente sotto una forte illunazione. Ho visto che ti sei fatto la scorta famiglia di questa pianta !
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Vecchio 28-04-2007, 18:07   #93
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Oh ma quanto ti ci metti sei bello pesante eh!!!

http://www.acquariofacile.it/forum/t...25&whichpage=1
Massimo Suardi non è in linea  
Vecchio 28-04-2007, 18:08   #94
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
io non l'ho mai provata...
tropica da come altezza tra i 2-5cm

sembra essere una painta un pò rognosetta ma non troppo esigente...
o meglio, dalle un buon substrato...la luce non è poi così fondamentale.
Massimo Suardi non è in linea  
Vecchio 28-04-2007, 18:12   #95
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom
io non l'ho mai provata...
tropica da come altezza tra i 2-5cm

sembra essere una painta un pò rognosetta ma non troppo esigente...
o meglio, dalle un buon substrato...la luce non è poi così fondamentale.
Ok...grazie...anche io avevo visto quella foto di Noodless e mi aveva colpito la sua compattezza.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Vecchio 29-04-2007, 09:37   #96
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
anche io aspetto le novità di questa pianta... che è bellissima!
io ho solo un dubbio, ma come va la convivenza con le neocaridine? cioè c'è il rischio che si pappa i piccoletti? poi ultima cosa, è vero che l'adattamento va fatto al buio per almeno una settimana?
ReK, fammi sentire anche la tua ipotesi
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea  
Vecchio 29-04-2007, 10:55   #97
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Utricularia graminifolia – the carnivorous foreground plant

by Ole Pedersen, Troels Andersen and Claus Christensen

Utricularia graminifolia (Tropica No 049B) belongs to the most interesting water plants. It is carnivorous and creates an attractive green carpet in the foreground within a couple of months. Utricularia graminifolia may be difficult to start up but once it has gotten a firm grip in the aquarium, it offers a unique experience for the aquarist. The tiny trapping devices may inspire long discussions among family members and friends as carnivorous plants always stimulate people’s curiosity.

Utricularia graminifolia in its natural habitat on the edge of a shaded stream in southern Vietnam. The plant grows partly submerged and partly emerged among the leaf litter.

Utricularia graminifolia belongs to the bladderwort family (Lentibulariaceae) and originates in SE Asia where it has been found in the southern China, India, Sri Lanka, Burma, Laos and Vietnam. At those sites, it appears as amphibious swamp plant as well as totally submerged in springs and along small streams. Its natural habitat is often shaded and it rarely grows in full sunlight. It always grew in very soft water where we found it and we had severe difficulties keeping it alive during transportation. Fortunately, the plant that is being produced now is much sturdier and thus, more suitable for use in aquaria but it remains a plant for the specialist. Utricularia aurea is another bladderwort which occasionally is found in the shops but it looks completely different with a growth form similar to species of Ceratophyllum and Myriophyllum.

Close-up of the trapping devices on Utricularia graminifolia that are used to catch crustaceans and ciliates. The animals contain nitrogen and phosphorous that can be used by the plant after the tissue has been dissolved by enzymes in the tiny traps. Photo by Oliver Knott.

Bladderworts are all carnivorous plants and many of them are associated with water. The genus name “Utricularia” refers to the bladders (trapping devices) whereas the species name “graminifolia” refers to the grass-leaved leaves. The grass-leaved leaves are exactly what distinguish it from the other approximately 210 species of bladderworts that have been described so far. The tiny grass-leaved leaves form an imbricate structure of freshly green leaves, which normally covers the bladders that are formed on the rhizome and the midribs. It flowers when it grows emerged.

However, what makes Utricularia graminifolia unique to the aquarist is the tiny 2 mm long bladders that in nature traps crustaceans and ciliates seeking shelter among leaves and rhizomes. The animals are digested by enzymes secreted by the into the bladders, and the released nutrients are subsequently taken up by the plant and used to support new growth. Utricularia graminifolia often grows in very nutrient poor environments and thus, it is a huge advantage to be able to explore alternative nutrient sources of particularly nitrogen (N) and phosphorous (P) by trapping nutritious animals.

Here, Utricularia graminifolia is used in aquascaping where it forms a green stream in the aquarium. The plant may also be used as ordinary foreground plant where it forms a continuous green carpet 6-8 week after planting. Photo by Oliver Knott.

Tropica grows Utricularia graminifolia emergent and it is supplied on either stone wool or coir discs. When planted in the aquarium, the clod should be divided into 6 to 8 smaller pieces and planted with a distance of 5 cm in the foreground of the aquarium or on a slope in the aquascape. It is important to keep about 1 cm of the coir or stone wool in order to provide good anchoring of the plants. Using tweezers to insert the tiny blocks of plants makes the entire process of planting much easier. To begin with, Utricularia graminifolia should be offered relatively low light but after the initial 6-8 weeks, where after the plants have obtained a firm hold in the aquarium, the light may be increased. At this point in time, the tiny blocks have now been transformed into a continuous grass-like carpet and this is the time where PLANT NUTRITION liquid should be supplied in order to prevent iron and manganese deficiencies. Our experience with Utricularia graminifolia shows that it is doing best at a pH of 6.8 to 7.0 in water of 7-10 dKh hardness. Fertilization with CO2 is not required but if supplied, the growth is stimulated significantly. Although the commercially available variety is sturdier that the wild type, the initial phase after planting may prove critical since the Utricularia graminifolia is sensitive to environmental changes. Thus, make sure that the recommendations are followed and keep other fast-growing plants out of the new patches with Utricularia graminifolia until the plants are well established in the aquarium. Utricularia graminifolia is relatively fragile and thus, it should not be kept with

www.tropica.com
Massimo Suardi non è in linea  
Vecchio 29-04-2007, 15:11   #98
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Allora...
sto provando a fare un pò di foto con i suggerimenti dati nella sezione fotografia...

mi interessa avere degli scatti "passabili" per poter avere memoria dei progressi della vasca.

Posso quindi accontentare qualche curioso iniziando ad inserire qualche spicchio di vasca...
Massimo Suardi non è in linea  
Vecchio 29-04-2007, 15:17   #99
#include
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissima, complimenti..ma hai già piantato tutte le piantine?!?!
Ma è buia la foto o la vasca?!?!
__________________
--Giuseppe--

MY HOMEPAGE -28
#include non è in linea  
Vecchio 29-04-2007, 15:21   #100
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
la foto è buia....la vasca non penso....
ma questo è il meglio che ho ottenuto.... -04 -04 -04 -04 -04

sì ormai è interamente piantumata.....la parte visibile nelle foto però non ritrare la zona frontale recentemente piantumata.

grazie per i complimenti.
Massimo Suardi non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
pg7 , ricomincio , ritagli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16738 seconds with 14 queries