mamma mia CanceR, mi hai proprio stroncato!

-05 -05 vabbè, il mondo è bello perchè vario.
La tua osservazione su roccia o tronco è giusta, però la mia intenzione era di elevare un pò la flora, (infatti la roccia volevo metterla in piedi, ma non si fissava e il rischio di cadere contro il vetro era concreto

) Vista così sembra davvero troppo vistosa, ma in effetti contavo sull'effetto coprente del muschio sulla parte bassa e delle piante di anubias sulla parte alta...solo che ci vuole tempo
Per le altre piante in realtà non era casuale la composizione...

in quanto la cabomba a dx è per "nascondere" al colpo d'occhio il filtro nero, e in seguito farne un boschetto nell'angolo più piccolo della vasca.
le altre 3cabombe sulla sx della roccia sono per dare un effetto "arco rovesciato", ovvero i fianchi più alti del centro, e a questo aiutava anche il legno, che in seguito sarà totalemnte coperto dal muschio e/o riccia (in arrivo).
l'hygrophila e le altre sulla sinistra non si vedono bene, infatti devo fare altre foto, solo che con la luminosità che ho serve il cavalletto

.
Forse l'insieme visto ache da altre prospettive è più piacevole...
Bisogna tener conto che l'acquario lo si vede un p dall'alto verso il basso, quindi ho tenuto conto di questo (la roccia ha 6 anubias di sopra, che devono svilupparsi, una foglia a settimana
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Come richiesta finale... la valutazione che mi hai dato segue uno schema "ufficiale" per la piantumazione? perchè io ho visto solo lo schemino tipo
triangolo con cateto su uno dei lati della vasca, isoscele, arco, arco inverso, ecc.... con che criterio mi hai dato questi consigli?
Grazie per l'aiuto.
P.S.
anche se magari sembro un pò fissato sulla mia, sono tranquillamente aperto alle vostre indicazioni, quindi vi ringrazio tutti, anche per i negativi (purche costruttivi come ora)
