Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Devo posizionare due led a fascio diffuso da 5mm nella plafoniera?
Pensavo di metterli uno alla sinistra e uno alla destra del riflettore HQI,ma poi ho pensato che la loro illuminazione sarebbe ostacolata dalla presenza centrale del riflettore stesso!
Allora mi è venuta l'idea di vitarli (coi rispettivi portaled) al riflettore HQI,ma il mio dubbio è che magari col caldo della HQI 250watt non si possano rovinare o sciogliere!
__________________
Johnny Red liscio,ok? Fallo......fallo.....ora...fallo!
Mi sono trovato ad affrontare il tuo stesso problema nella costruzione della mia plafo; inizialmente ero orientato a collocare i led all' interno della parabola del riflettore per sfruttarne al meglio le potenzialità , come del resto ho visto in alcone foto nel forum, ma consultandomi con un elettrotecnoco amico mi è stato sconsigliato in quanto i led producono una luce FREDDA, mentre all' interno della parabola con le lampade hqi ci viene provabilmente troppo troppo caldo. Nel mio caso ho ripiegato collocado i led nelle zone più vicine alle ventole e creandovi una sorta di piccolo riflettore con l ' alluminio
ciao
PLAFO HQI 2X 250 + 2PL 11W BLU ATTINICI +4 LED BLU ed 1 LED BIANCO
, ma consultandomi con un elettrotecnoco amico mi è stato sconsigliato in quanto i led producono una luce FREDDA,
luce fredda significa che hanno una valore di °k alto (dagli 8000 in su mi sembra) e si parla d luce fredda in riferimento al bianco, un bianco freddo e un bianco tendente al blu, mentre quello caldo e' tendente al rosso-giallo... Ininfluente il tipo di luce sul fatto di dove posizionare i led... che fidati, quelli che uso io non sono affatto freddi, anzi serve un dissipatore visto che producono abbastanza caldo... forse non metterli li per evitare che si colino, quello si...
Eh appunto chiedevo per il fatto che potessero colare...!
Cmq ho risolto mettendoli con delle staffe a lato del riflettore, anche se l'effetto finale non è proprio come avrei sperato.
Volevo montarci 2 led a fascio diffuso, ma blu non esistono! Magari pensavo di sostituirli con dei led verdi...che ne dite?
__________________
Johnny Red liscio,ok? Fallo......fallo.....ora...fallo!
Non intendevo luceFredda nel senso del tipo di gradazione o tonalità, forse mi sono epresso male, volevo dire che per natura i led non producono calore, nel caso contrario è necessario mettere una resistenza adeguata...
Wicker-man, gira i led verso la parte alta del riflettore. Non "puntarli" verso la vasca, ma proprio dentro la riflettore... Io ne ho 4, 2 per ogni Diamond, e così ottieni veramente l'effetto di una luce "lunare"...
Puntandoli direttamente verso la vasca, ottieni semplicemetne dei coni di luce blu...
Prova e poi dimmi, l'effetto è secondo me molto particolare... tutta la vasca rimane illuminata in maniera molto soffusa, i pesci che tendenzialmente sono più "salterini" hanno una migliore visibilità anche durante le ore notturne (e questo evita parecchi salti indesiderati...) e, cosa non da meno, puoi godere di una visone della vasca molto particolare, potendo osservare la vita notturna di tutti gli ospiti...
volevo dire che per natura i led non producono calore
qui ti posso smentire...
di solito i led nel package trasparente (quelli che prendi in un negozio di elettronica) hanno bisogno di una resistenza limitatrice proprio per il fatto che producono calore (passaggio di corrente per effetto joule produce calore) e non possono smaltirlo in maniera adeguata, quindi si bruciano per il troppo calore generato
il led piu' efficienti, i luxeon per dare un esempio, hanno bisogno di dissipare il loro calore prodotto, anche se irrisorio rispetto ad una normale lampada ad incandescenza visto che circolano dentro di loro correnti che vanno dai 350 ai 700 milliampere, valori decisamente alti....
chiudiamo la parentesi elettrotecnica, ti cosiglio di puntare i led dentro il riflettore e dovrebbero diffondere la luce... se hai preso i led "classici" hanno un angolo di foriuscita della luce di pochi gradi... esistono altrei led con angoli di emissione di 120° ad esempio ed efficenze molto alte, ma li anche il loro costo e' alto
mi sembra che abbiamo detto la stessa cosa....c'è bisogno di una resistenza per non surriscaldare il led e bruciarlo.Un led non deve scaldare ...io non li metterei vicino alle hqi.Se qualcuno ha esperienza diretta e collaudata nel tempo mi piacerebbe saperlo per eventualmente adeguarmi anche nella mia plafo.
ciao
Originariamente inviata da kurtzisa
Originariamente inviata da cecco
volevo dire che per natura i led non producono calore
qui ti posso smentire...
di solito i led nel package trasparente (quelli che prendi in un negozio di elettronica) hanno bisogno di una resistenza limitatrice proprio per il fatto che producono calore (passaggio di corrente per effetto joule produce calore) e non possono smaltirlo in maniera adeguata, quindi si bruciano per il troppo calore generato
il led piu' efficienti, i luxeon per dare un esempio, hanno bisogno di dissipare il loro calore prodotto, anche se irrisorio rispetto ad una normale lampada ad incandescenza visto che circolano dentro di loro correnti che vanno dai 350 ai 700 milliampere, valori decisamente alti....
chiudiamo la parentesi elettrotecnica, ti cosiglio di puntare i led dentro il riflettore e dovrebbero diffondere la luce... se hai preso i led "classici" hanno un angolo di foriuscita della luce di pochi gradi... esistono altrei led con angoli di emissione di 120° ad esempio ed efficenze molto alte, ma li anche il loro costo e' alto
Eh...il fatto è che ho qualche problema per metterli in modo tale da puntare il riflettore! E cmq prenderebbero lo stesso il caldo della lampadina...non sarebbe la stessa di vitarli al riflettore stesso?
__________________
Johnny Red liscio,ok? Fallo......fallo.....ora...fallo!