Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2007, 12:46   #1
gianamatt
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roveredo
Età : 50
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gianamatt

Annunci Mercatino: 0
valori acqua

Ciao vorrei sapere quali sono i valori che devo rispettare x i miei pesci e se quelli misurati siano OK

nel mio acquario o misurato i seguenti valori (con striscette che appena finite cambierò con reattori liquidi)
NO3 20
No2 0
GH > 16°dH ... avevo inserito una pietrina calcarea x dare ossigeno?
KH 3°d ... sempre basso
PH 7.0

vedi mio profilo x i pesci guppy e pulitori

ciao grazie
gianamatt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2007, 13:26   #2
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Gli No3 sono un pò altini, niente di preoccupante per la salute dei pesci, ma con la piante che hai in vasca dovrebbero essere prossimi allo zero...forse l'errore è dovuto alle striscette.
No2 OK
Gh dovresti portarlo sui 14°
Kh Stai attenta, un Kh così basso potrebbe farti crollare il Ph e sarebbero dolori. Cosa hai usato come fondo?
Ph Vedi sopra: monitoralo e occhio agli sbalzi con quel Kh
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 18:13   #3
gianamatt
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roveredo
Età : 50
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gianamatt

Annunci Mercatino: 0
ciao grazie x il GH si é alzato perchè ho messo una di quelle conchiglie x fare ossigeno calcaree .... x il fondo ho usato un prodotto della Dennerle e non fertilizzo ancora le piante .... x il kH cosa mi consigli ... se fosse più alto il ph non subirebbe sbalzi?
il ph é sempre stato tra 6.8 e 7.0 ma forse visto che é il punto debole meglio comprare un reagente x ph liquido?
e se si sballa cosa devo fare x regolarlo?
ciao grazie
gianamatt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 18:19   #4
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i guppy i valori di pH e kh sono un po' bassini (6,8 - 7, se è a 7 ci sta ma 6,8 no)
il valore del pH dipende da quello dell'acqua che usi ma anche dalla regolazione della CO2, il kh dovresti portarlo per il pH almeno a 4-5 ma per i guppy vanno bene valori anche più alti
__________________
mercatino-->coriandolo neocaridine - GooseFish mangime - rfasci piante - OTTANTA pistia - sabryina althernathera - plantmaker piante - MarcodiGenova ceduto il mio ancy<--consigliatissimi!!
leila non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 18:46   #5
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
gianamatt, le pietre calcaree fanno alzare il kh, non il gh. Concordo con gli altri sul fatto che dovresti abbassare un po' il gh ed alzare il kh per rendere più stabile il ph. Ti consiglierei di fare i prossimi cambi d'acqua parziali utilizzando acqua di osmosi alla quale dovresti aggiungere sali minerali che fanno alzare il kh, tipo kh plus della Sera o Alkaline Buffer della Seachem.
ciao
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 19:33   #6
gianamatt
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roveredo
Età : 50
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gianamatt

Annunci Mercatino: 0
grazie provvederò .... l'acqua di osmosi cosa é e quali caratteristiche ha?
gianamatt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 09:41   #7
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di osmosi è un'acqua cui sono stati tolti i sali minerali, perciò i suoi valori, ossia Kh(durezza carbonatica), Gh(durezza totale) sono a zero. Viene ottenuta filtrando l'acqua di rubinetto con una apparecchiatura. Puoi procurartela acquistandola presso i negozi di acquariofilia più forniti oppure puoi acquistare l'impianto che trovi in commercio ad un prezzo da 60€ in su. Utilizzando quest'acqua ed aggiungendo il giusto dosaggio di sali minerali, anch'essi reperibili in commercio, puoi ottenere un'acqua i cui valori di Kh, Gh e di conseguenza Ph sono adatti ai pesci che hai in vasca. Altro particolare non poco importante: se la tua acqua di rubinetto contiene una certa percentuale di Nitriti e/o Nitrati e/o Fosfati, questi vengono eliminati dal procedimento di osmotizzazione. Inoltre, quando metti questo tipo di acqua in vasca, non c'è bisogno di aggiungere il biocondizionatore.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16026 seconds with 16 queries