Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2007, 17:07   #1
cocopo87
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cocopo87

Annunci Mercatino: 0
A.Gardneri (uova)

La mia coppietta ha iniziato a deporre...da ieri sera mi sono trovato 3 uova.
Due le ho messe in uno scatolino trasparente forato (in modo che circoli un po' d'acqua) nello stesso acquario.
Il terzo per ora l'ho lasciato dove è stato deposto.
Ho sentito di gente che tiene le uova quasi all'asciutto per una ventina di giorni poi le mette in acqua e si schiudono in poche ore...come dovrei conservare le uova se volessi provare anche questo metodo??
Grazie,
Jacopo
__________________
--------------- cocopo87@hotmail.com --------------
cocopo87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2007, 16:40   #2
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh a dire il vero per tutti i killi o quasi, sarebbe meglio tirare fuori le uova e tenerle nella torba umida.
I gardneri sono una di quelle specie che se non stai attento si pappano le uova se usi il solo mop. Io metto nella vasca un contenitore di vetro con 1 cm di torba bollita (per farla affondare) sul fondo e poi ci metto il mop sopra, le femmine preferiscono fare le uova sotto il mop e sulla torba, le uova finiscono dentro e non vengono predate.
Per incubare le uova puoi usare delle scatolette, ci metti la torba e le uova sopra così riesci a monitorare lo sviluppo embrionale anche se matematicamente dopo 20 giorni nascono se li butti in acqua (in estate fai 15 giorni).
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 23:09   #3
Solaric
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come è andata a finire?
__________________
NELLA VITA C'è SEMPRE DA IMPARARE
Solaric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 00:11   #4
cocopo87
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cocopo87

Annunci Mercatino: 0
purtroppo le uova sono marcite..fra poco provo a tenerne via altre..magari con torba..
__________________
--------------- cocopo87@hotmail.com --------------
cocopo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 01:21   #5
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ti preoccupare, molto spesso le prime uova non sono fertili, anzi è quasi sempre così !
Metti della torba in un bicchiere, umida, ci metti le uova sopra, vaporizzi con acqua e bludimetilene (facoltativo ma consigliato anche quando butti in acqua solo per i non-annuali) e aspetti 20 giorni, poi butti in acqua. Io per i non-annuali a dire il vero aspetto di vedere l'embrione che si agita nell'uovo prima di bagnare, cioè tocco le uova con una pinzetta e se vedo che si muove è proprio il momento limite per bagnare.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 09:53   #6
cocopo87
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cocopo87

Annunci Mercatino: 0
Ma che torba intendi???Io non l'ho trovata ancora in negozi..dove la posso reperire???

per ora ho sempre fatto deporre su mop che lascio sul fondo e fa "effetto torba" ossia substrato soffice tra cui intrufolarsi e deporre....
La torba mi serve per mettere via le uova....
Jacopo
__________________
--------------- cocopo87@hotmail.com --------------
cocopo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 10:24   #7
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
torba... comunissima torba di sfagno che vendono nei garden ;) ancora meglio è la fibra di cocco che vendono in pastiglie da idratare, sempre nei garden.
Non è che deve fare "effetto torba" è che è meglio asciugare le uova perchè in acqua possono essere attaccate dai funghi. Molti però le fanno schiudere in acqua ma io preferisco andare sul sicuro e asciugarle.
E poi ricorda che se non togli le uova e queste rimangono sul mop... se uno dei genitori passa e le vede, molto spesso se le mangia.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 23:56   #8
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le uova le puoi tirare fuori dalla vasca dei genitori e puoi optare per due metodi di schiusa: in acqua e in torba.
In acqua prndi un piccolo contenitore in plastica per alimenti , lo riempi di acqua pulita ma simile a quella dell'acquario da cui provengono i genitori e poi gli metti dentro le uova (puoi prenderle con le mani sentirai quanto sono solide).
Cambio acqua giornaliero (90%) e controllo ammuffimento (le uova bianche le devi levare). Con questo metodo ci mettono dai 20 ai 30 gg a schiudere.
Torba prendi le uova e le disponi in un contenitore (di cui sopra) in cui preventivamente ai messo uno strato di torba . La torba deve essere umida ma non grondare. Le uova devono essere spaziate tra di loro. Controllo ammuffimento come sopra. Ad un certo punto vedrai l'occhio dell'avannotto che ti guarda attraverso l'uovo quello e' il momento di schiudere. se non schiudono subito procedi come sopra con i cambi d'acqua. NON USATE TORBA DI SFANGO! deve essere trattata (bollita per lo meno) Vedete di trovare la Jiffy 7 che sono le pastiglie che si usano per i virgulti vegetali. Ora i garden ne sono pieni.
In alternativa usate la torba filamentosa che però e' difficilie da trovare. Se qualche negoziante ha dei rimasugli di quella prodotta da euraquarium prendetela senza esitare. La bollite e la piazzate in un contenitore dentro la vasca dei riproduttori. dopo una settimana tirate fuori il contenitore strizzate la torba con le mani fino a quando non gocciola più ma rimane pursempre umida controllate la presenza delle uova e tappate ermeticamente in contenitore. mettetelo in un luogo oscuro e dimenticatevene per un mese. Al termine del periodo bagnate sempre con acqua pulita ma simile per composizione a quella dell'acquario dei genitori e se le uova c'erano e non avrete commesso soverchi errori avrete gli avannotti che vanno alimentati da subito con nauplii di artemia. Ovviamente gli avannotti vanno rimossi dalla vasca di schiusa e posti in una vasca di accrescimento prima di essere alimentati. Inizialmente basta una vasca da 3 - 4 litri. che va pulita giornalmente dai residui di artemia e la cui acqua sempre giornalmente va cambiata al 80% (sempre con acqua pulita).
Seguite queste elementari regole e avreate dei risultati.
Non mi piacciono le affermazioni generiche vengono fatte in cui sembra che un pò di terra faccia divenatre tutti provetti allevaori e quindi cerco di essere preciso perchè le esperienze che uno si fa bisogna ricordare sono sempre sulla pelle dei pesci e uno sbaglio può essere fatale.
Non e' facile come dipinto da alcuni ma non e' neanche difficile basta seguire le regole base. e nel dubbio chiedete dirattamente alla associazione (AIK in questo caso). Non buttate i vostri pesci ed esperienze, chiedete!!!!!!!!
Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agardneri , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26320 seconds with 17 queries