Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi dispiace xaipher...non so che dire ma sicuramente non mollare
ti capisco a livello economico ma sono sicuro che troverai aiuto..io stesso la prox volta che verrò a roma da mia sorella ti contatto per vedere se posso aiutarti
Mi dispiace Lore' ma è evidente che sia accaduto qualcosa di largamente invasivo nella composizione dell'acqua. Mi pare come un avvelenamento ma non da flagil. Io una volta tenni un saulosi in un secchio da 10 litri con una pastiglia di flagil ed è campato 3 giorni. Qui parliamo di un evento fulminante. Fai mente locale e ripercorri passo passo tutti gli interventi che hai compiuto, cosa gli hai dato da mangiare, ecc. EFFe_esse
__________________
Malawi in cifre: uno dei 15 paesi più poveri al mondo, aspettativa media di vita 37anni, 1mln di sieropositivi, mortalità infantile al 13%, 1mln di orfanelli...
Hai messo in acqua pasticche da 500mg o 250 mg? Se ne hai messo ogni 50 litri avrai inserito circa 7 pastiglie, quindi da un minimo di 1750 mg ad un massimo di 3500 mg.
Sei sicuro di aver disciolto bene la pasticca? Potrebbe essere che magari si sono abbuffati di farmaco. Facendo un calcolo a spanne il metronidazolo dovrebbe essere mortale per un pesce (anche se onestamente non è animale da test di laboratorio) forse intorno ai 2-3 mg/g quantità quindi presente in vasca.
Ripeto un calcolo a spanne ma potrebbe essere.....
Veramente dispiaciuto Cmq forza e coraggio, ... la passione non ti manca
La tua esperienza conferma quello detto più volte che una vasca di quarantena dobbiamo proprio mettercela in testa.... in alternativa estrema un secchio.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ma non è che per caso oltre alle luci hai staccato anche la pompa del filtro??
Se passi da Milano volentieri ti ripopolo l'acquario......!!(GRATIS), non ti scoraggiare abbiamo avuto tutti negli anni qualche incidente, pensa che io una volta per curare una semplice ittyo alzai la temperatura di qualche grado, ma il riscaldatore invece la portò a oltre34/35 gradi, tornato a casa la zuppa era servita!!!
Se passi da Milano volentieri ti ripopolo l'acquario......!!(GRATIS),
fabrizio73,
Lo stesso se passi da qui, (Mphanga, Saulosi, Hongi, Socolofi, Labeo, Protomelas Taeniolatus, Ancystrus a volontà) però ho solo pesci piccoli, max 2 cm, i piu grandi li ho dati via la settimana scorsa, chiaramente Te li cedo allo stesso prezzo di Fabrizio, ci facciamo concorrenza
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
-05 -05 -05 cavolo che botto!!! Non posso che dirti che mi dispiace e che non devi assolutamente mollare, ho piccoli e giovanili di varie speci che ti regalo volentieri, il problema è piu che altro logistico. Per le cause della strage, secondo me, o si è verificata una carenza di ossigeno in vasca dovuta al farmaco (è per questo che bisogna areare bene), o il riscaldatore si è bloccato (cosa tra l’altro molto probabile, nell’ultimo mese ne ho buttati 2 per questo motivo -04 -04 ) e la temperatura in vasca è salita alle stelle .