Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao
ho acquistato 3 settimane fa una trachyphyllia he vedete qui appena inserita
Purtroppo quella parte rovinata sul bordo (+ scura in foto) si è allargata, il corallo ha perso colore (diventando rosa pallido) e turgidità, ieri ho visto che parti carnose si stavano staccando e un piccolo organismo che stava mangiando (almeno credo) immerso nel tessuto. Ho dedotto che purtroppo il corallo era andato e l'ho tolto dalla vasca mettendolo nel vecchio nano. Pensate ci sia speranza oppure in quei casi è meglio rimuovere e metterci una croce sopra? Non vorrei inquinamenti in vasca nè diffusione di organismi che possono attaccare anche gli altri coralli.
I parametri sono OK e gli altri coralli inseriti stanno andando benissimo, euphyllia inclusa.
Forse l'organismo stava già mangiando tessuto ormai morto....com'è fatto? una volta ho avuto diversi nudibranchi in una galaxea ma erano perfettamente mimetici avendo il corpo marroncino con protuberanze tentacolari identiche ai polipi con la caratteristica puntina verde fluo, se la mangiavano che era una bellezza (si fa per dire, dato che ero disperato) e piano piano le rimuovevo con una siringa.....però lo scheletro era bianco e non scuro come il tuo. Secondo me hai un infezione e le alghe stanno uccidendo il tessuto probabilmente già rovinato al momento dell'acquisto. Io ogni volta che vado a prendere qualcosa vorrei fare una foto di quello che prendo in negozio o da privati e confrontare quando è in vasca così mi assicuro della provenienza dei problemi. Ciao spero di esserti tornato utile
Penso di sì. I miei sembravano insettini, con tanto di zampe e colore biancastro. Ad ogni modo, pazienza per la spesa dell'acquisto, ma a mio parere non aveva chances di sopravvivenza.
...io non sono del tutto d'accordo...
ho una welsophyllia che ha avuto problemi di perdita di tessuto e di scolorimento, ma si sta riprendendo del tutto. Questi LPS sono veramente troppo delicati e anche un urto minimo può rovinarli. Nel mio caso, la perdita di tessuto e un "buco" simile al tuo credo siano stati dovuti ad un urto, ma non ne sono sicuro. Certamente ho tolto un verme piatto trasparente che ho trovato sopra alcuni giorni dopo.
Non vorrei darti false speranze, ma se il problema era dovuto all'organismo che la stava mangiando, qualche speranza c'è. Mettila nel nano e monitora tutto, tanto no c'è niente, a parte i valori e l'alimentazione, che tu possa fare.
Quelli che hai visto mi sa che sono copepodi assolutamente innoqui, se sembrano insetti, comunque quoto ratto dato che se è "solo" un problema di tessuto ci stà che si riprenda. Non gettare la spugna e lasciala stare. Ciao
Io ne ho avuta una che ho distrattamentre bucato con il tubo mentre aspiravo sul fondo e in una quindicina di giorni si è risanata da sola ... Non demordere.