Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2007, 19:02   #51
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo come mai l'Utricularia ??
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  


Vecchio 18-04-2007, 20:50   #52
#include
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E che è un opera d'arte sta vasca!!!!
Massimo quanto te la tiri!!!!
__________________
--Giuseppe--

MY HOMEPAGE -28
#include non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 09:15   #53
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Ettore, ho provato a fare un (pessimo) schizzo di come verranno predisposte le piante...
ho optato per l'utricularia nella zona frontale di destra perche spero che assuma la sua caratteristica forma "tutta pettinata in un unica direzione"...
e la direzione è quella della freccia blu...
dove ho tracciato la freccia, in foto non si vede, ma c'è una notevole pendenza...spero appunto che la painta riesca ad evidenziarla...

sull'aquasoil invece metterò la calli.

Nell'angolo che non si vede ci sono il juncus repens e qualche cripto...

spero di essere stato un pò più chiaro.



Include, punto molto su questa vasca, perchè per ora mi sta davvero piacendo...probabilmente piacerà solo a me, ma fatto sta che essendo ancora molto spoglia non mi va di mettere foto a caso per ricevere commmenti su una cosa non finitia...
appena sarà apposto metterò nuovi aggiornamenti...non mi sono mai nascosto
Massimo Suardi non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 10:41   #54
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Massimo, una curiosità...
come farai aderire la utricolaria? ho sentito che come pianta è molto complicata da adattare e cresce su rocce e legni, sbaglio?
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 12:20   #55
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Io la pianto nella flourite...

presumo di applicare lo stesso trattamento riservato alla calli...
la suddivido in piccoli ciuffetti e li pianto ad un paio di cm di distanza..

So di certo che è cmq una pianta ostica e difficile...io cmq vorrei provare...nella speranza di ottenere buoni risultati...
Sotto la flourite c'è anche dell'aquasoil, ed in aggiunta inserirò un paio di capsule della tropica...

Solo il tempo saprà rispondermi....
Massimo Suardi non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 13:44   #56
#include
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembra un ottimo progetto..ovviamente scherzavo prima..buona fortuna.

ps: seguo il post con interesse.
__________________
--Giuseppe--

MY HOMEPAGE -28
#include non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 14:44   #57
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok...forse ho capito...dai allora speriamo bene e ti auguro di riuscire a realizzare al meglio il progetto che hai in mente. Certo non è dei più semplici ma col tempo si vedrà.

Presuppongo che quindi la parte con sabbia nera rimarrà quasi vuota proprio per risaltare questo contrasto...
Io nella vasca a cui sto lavorando adesso, sto provando una cosuccia con del ghiaino nero (del tuo stesso identico colore) e devo dire che è molto particolare come effetto. Se vuoi poi te ne parlo meglio, è una ******* come idea ma rende il tutto più carino e a mò di "giardino".

Come appunto, spero che la pogo cresca bella e alta davanti alla nasea e alla ludwigia altrimenti queste due piante per quanta luce tu possa dargli cmq avranno le foglie basali un pò rovinate...e questo col tempo potrebbe essere un problema.

Se c'è spazio, hai pensato tra pogo e ludwigia/nasea se potrebbe andar bene un pò di diplidis diandra viste le sue dimensioni in altezza ed il suo colore ? Il contrasto tra verde e rosso almeno con la nasea dovrebbe esser davvero bellissimo. Magari piantumandola a mezza luna e a scalare (in altezza) verso il davanti, riusciresti a dare ancor più profondità alla vasca.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 14:55   #58
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Ettore!ti uccido!!!!!! -04 -04 -04 -04
quella che tu hai chiamato sabbiolina nera, è aquasoil amazonia!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04

lì ci andrà la calli!

non ho previsto zone scoperte...ho voluto realizzare una vasca di piante, prediligendo loro, piuttosto che spazi e vuoti...(vedremo poi se sarà la scelta giusta)!

Davanti alla ludwigia inclinata, per ora ho messo del micrantemum m. (la didiplis mi è sempre cresciuta troppo)però penso che indicativamente l'effetto sia simile...

spero anche io che la pogo cresca bene, e appunto copra le inevitabili pecche...


insomma...il progetto l'ho in mente...poi realizzarlo sarà la sfida....
Massimo Suardi non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 14:57   #59
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
se riesco a recuperare la plafo vecchia vi faccio qualche foto del microsorum...è uscito una figata!!è la parte che mi piace di più!
Massimo Suardi non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 17:12   #60
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pardon !!! Cmq giuro che è uguale e identica al mio ghiaino nero!


OK...ottima pure la soluzione micranthemoides che per quanto riguarda la "copertura" va anche meglio della diandra visto il suo tipico modo di crescere a cespuglio...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
pg7 , ricomincio , ritagli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14898 seconds with 14 queries