|
Ciao Mario
I fosfati a mio avviso sarebbero un po altini e comunque l'esplosione algale va attribuita al cambiamento repentino delle condizioni di luce .... come saprai le alghe sono molto più veloci ad adattarsi alle nuove condizioni rispetto alle piante e quindi sfruttano fin da subito l'incremento luminoso; in genere conviene fare cambiamenti più graduali (come ad esempio aggiungere un neon alla volta) ma se questo non è possibile dovresti cercare di mantenere le piante in salute per qualche settimana in modo da dar loro il tempo di abituarsi alle nuove condizioni e riprendere il sopravvento sulle alghe.
Fai attenzione a non esagerare con il fertilizzante e se puoi cerca di capire come mai hai i fosfati a 0.5 .... secondo la mia personale esperienza sarebbe meglio tenerli sui 0.2 infatti ogni volta che eccedevano comparivano alghe nere a pennello; se non ci sono cause particolari per l'aumento di fosfati (alimenti per pesci non molto buoni, organismi in decomposizione on altro, generalmente è sufficiente un paio di cambi d'acqua (uno a settimana) ed i valori si riequilibrano.
La seconda direi che è una Hygrophila corymbosa .... non mi risultano Echinodorus a stelo.
Ha un colorito piuttosto giallognolo ed in effetti quei forellini sulle foglie più vecchie sembrerebbero una carenza di potassio ma lo stato generale della pianta mi fa pensare ad una qualche sofferenza. Prova a vedere se con l'integrazione di potassio riprende colore (anche se la carenza di potassio dovrebbe far ingiallire prima le foglie vecchie).
In bocca al lupo.
Ciao
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
|