Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2005, 15:01   #17
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Kain, fai una prova semplice, lascia collegata una sola ventola e prova. Meglio ancora se lasciando alimentato provi ad inserire o meno la seconda.
Dovresti notare subito la differenza.
I dati degli alimentatori, in genere, sono un pochino tirati, nel senso che l'erogazione dovrebbero dartela, pero' magari sono al limite, oppure la tensione scende sotto il nominale.
Essendo dei lineari, la tensione cambia in funzione del carico, nel senso che a vuoto troverai tranquillamente 18V, mentre sotto carico magari ne erogano 10.5V.
L'ideale sarebbe controllare con un tester.
Ad ogni modo assicurati di aver impostato 12V sul selettore delle tensioni.

In pratica, se aumenti il wattaggio, ti aumenta la tensione erogata a parità di carico.

Comunque, non pensavo neanche io, ma sul mio mira 30, con una ventolina da 40x40, alta 12mm da 6 CFM, ho diminuito la temperatura di 4°C. Il flusso è costante ma leggero, evidentemente basta garantire il ricambio dell'aria.
La temperatura ti è scesa? Se si, non forzerei troppo le ventole, aumenti il rumore, e riduci la vita alle ventole stesse.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
impianto , raffreddamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30895 seconds with 15 queries