Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2007, 15:08   #1
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 34
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
Ragazzi per favore non diamo consigli avventati. Le spugne sono degli ottimi sub strati biologici e vengono colonizzate come i cannolicchi dai batteri deputati alla depurazione della nostra acqua dai materiali azotati. Le spugne vanno semplicemente sciacquate nell'acqua dell'acquario e strizzate il meno possibile. Di norma spugne di buona qualità (dennerle) si deteriorano molto difficilmente per il discorso intasamento basta mettere al di sopra di esse un leggero strato di perlon che aiuterà ad eliminare il grosso dello sporco, in modo tale che alle spugne arrivi acqua già grossolanamente filtrata. In questo modo io nelle mie vasche non ho mai eliminato le spugne.

Quoto sul discorso di non toccare mai i cannolicchi con tutta la loro "melma" (fanghi di sedimentazione) che si forma in fondo al filtro evitando di creare grossissimi scompensi alla flora blatterica.
Bè certo, questo perchè tu sei uno che crede nel filtraggio biologico, io invece sono uno di quelli che credono nel filtraggio meccanico per la proliferazione batterica ci sono altri materiali più opportuni
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , sostituzione , spugne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11262 seconds with 14 queries