Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2007, 00:28   #1
gigeox
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bigocean, non so se posso esserti d'aiuto ma ho avuto otocinclus ammalati che dopo un pò morivano,i miei però avevano tutta la parte della bocca e le branche rosso sangue, mi riferisco a tutta la parte di sotto, sembravano vitali e si nutrivano regolarmente ma dopo un po morivano. l'ultimo che si era ammalto l'ho salvato e non ci sono state più morie da circa 15 gg. per la cura pensando che si trattasse di una infezione batterica ho catturato il pesce e l'ho messo in un litro di acqua di acquario dove avevo aggiunto 2 ml di amoxicillina non ricordo la concentrazione ma era un preparato pediatrico(per bambini) va bene qualsiasi sciroppo per bambini che contenga amoxicillina e poi ho aggiunto anche 2ml di preparato multivitaminico di quelli completi dalla A allo Zinco, scusa per la battuta.... dopo 2 ore l'ho rimesso in acquario dopo due gg la parte arrossata è completamente scomparsa e ora vive felicemente.
per il discorso cibo puoi tagliare delle carote a strisce sbollentarle per due minuti e legarle ad un filo e quindi immergerle in acquario se le metti di sera a luci spente dopo poche ore ci trovi attaccati tutti gli otocinclus che hai in acquario, cambiale spesso per non inquinare l'acquario. ciao e speriamo bene NON AGGIUNGERE ANTIBIOTICI DIRETTAMENTE IN ACQUARIO DISTRUGGONO IL FILTRO BIOLOGICO E LE PIANTE.
gigeox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , morte , otocinculus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12418 seconds with 14 queries