Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2007, 16:46   #1
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è bello grosso. Credo che sarai, al netto, più o meno sui 600 litri, no?
Illuminarlo decentemente coi tubi non credo sia molto facile.

Piuttosto prova a verificare ma credo che anche in Tunisia ti sia possibile reperire lampade e reattori. Quasi sicuramente troverai le HQL (HPL Philips, lampade a vapori di mercurio) che sono un prodotto molto maturo, poco costoso e soprattutto largamente impiegato sia per l'illuminazione stradale che per l'illuminazione da esterno. Sono luci con temperatura di colore calda (max 4200K) che non dovrebbero essere sgradite agli oscar ed agli scalari.
Un pò più difficile, ma assolutamente possibile, potrebbe essere il reperimento di lampade e ballast HQI (HPI Philips, lampade agli ioduri metallici) anche queste utilizzate per esterni. Sono lampade con ottime rese ed ottima penetrazione della colonna d'acqua.
Se dai un'occhiata nella sezione fai da te trovi progetti sia per HQL che per HQI da cui prendere spunto.

Se poi proprio non riesci a trovare nulla dovresti costruirti o far costruire una plafo con almeno 4 o 5 coppie da 36W+18W ( metti sulla stessa linea 1 da 120 cm + 1 da 60 cm così puoi fare una plafo da 2 m).
Più che altro il problema è nelle dimensioni e nella realizzabilità (è sempre una plafo con 10 tubi!) e tieni presente che la stessa illuminazione di 4 coppie di tubi la ottieni più o meno con 2 sole lampade HQL da 125W lunghe ognuna non più di 10 cm!
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , artigianale , illuminazione , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11483 seconds with 14 queries