.. grazie per il consiglio andreè ..
ma la mia domanda era un'altra ..
non ho capito che differenza c'è tra una 'Pompa dosatrice' (usata nel reattore alternativo al tradizionale, la cui foto si discosta molto da da una pompa normale), e appunto una pompa normale (utilizzata in un reattore tradizionale classico) !!
.. e poi volevo capire se il galleggiante aziona solo la pompa che preleva l'acqua, è solo l'aumento della pressione dentro al reattore che determina l'uscita dell'acqua dal reattore goccia a goccia dall'alto ?
.. quello che voglio dire è che se la pompa continua a sparare acqua finchè in sump non si raggiunge il livello ottimale, ma l'acqua dal reattore esce goccia a goccia, non ci sono problemi di per la pompa che andrà sotto sforzo ?
in che modo si integra il calcio da inserire nel reaatore ?
il calcio inserito periodicamente andrà a diminuire in percentuale rispetto all'acqua che si versa in sump, nel momento che si continua a pescare acqua dal serbatoio di rabbocco che chiaramente non ha calcio, nei primi periodo la percentuale di calcio sarà molto + alta !
chiedo scusa ad andreè se le domande dovessero fossere troppo banali, e già trattate !
grazie mille !!
|