Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2007, 21:42   #31
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso sulle trifosforo (8xx) e pentafosforo (9xx) è stato trito e ritrito varie volte. Per esperienza personale preferisco di gran lunga le trifosforo. Anche la luce di una pentafosforo in acqua non è della migliori...sembra soffusa. Riguardo invece lo spettro non c'è dubbio, è più completo. Cmq c'è scritto tutto su queste lampade, io stesso ho scritto in vari topic le differenze più tecniche tra penta e trifosforo. Alla fine un buon compresso sarebbe alternare a 2/3 trifosforo una pentafosforo. Quì cmq entra in gioco layout ed esperienze personali, c'è gente che preferisce le une, gente che preferisce le altre. Alla fine la conclusione scaturita da chi le ha provate entrambe è la soluzione che ti ho riportato prima.

A livello di costi, se ricordo bene io 18 W 865 l'ho pagata intorno ai 6 euro, mentre la 965 sui 9 euro. Le lampade erano Philips.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2007, 00:38   #32
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora senza aver letto il tuo topic, ho comprato una philips 950 (8 eurini) ed una phillips 865 (4 eurini) (totale 12 euro, alla faccia delle lampade specifiche !!!!), ora ho configurato così:

1 Sunglo Askoll 18W 4.200k + rilfettore
1 Philips TLD 950 18W 5.300k + riflettore
1 Philips TLD 865 18W 6.500k + riflettore
1 Lifleglo Askoll 18 W 6.700k + riflettore interno

da dietro ad avanti, caldo freddo.
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
davanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14518 seconds with 14 queries