Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti è da qualche giorno che la mia efflorescens fila in continuazione dai coralliti...sono dei filamenti bianchi non molto lunghi.
E' posizionata sotto il cono della 250w a 40cm dalla stessa, io pensavo agli uv della lampadina poiche monto una BLV su plafoniera elos multiwing che da quanto ne so il vetro non è schermante.....può essere la causa?
grazie ciao
roccia, l'efflorescens vuole poca luce e molto muovimento.
occhio alle turbellarie....le efflorescens sono quasi sempre portatrici sane
ciao algranati ho fatto il bagno in betadine e turbellarie niente, come luce non credo che quella che ho sia cosi esagerata più che altro pensavo agli uv della lampadina oppure al sale che uso...attualmente preis.
ho notato che fila anche di notte quindi a luce spenta.
cosa mi consigli? grazie ciao
roccia, la plafo della Elos l'ho avuta pure io e ha il vetro temprato quindi il migliore contro gli uv. Se fila c'e' qualcosa che la sta infastidendo.....le turbellarie possono stare pure sotto il tessuto per poi bucarlo...
quindi occhio
roccia, la plafo della Elos l'ho avuta pure io e ha il vetro temprato quindi il migliore contro gli uv. Se fila c'e' qualcosa che la sta infastidendo.....le turbellarie possono stare pure sotto il tessuto per poi bucarlo...
quindi occhio
ciao malpe, nella sezione dedicata alle aziende ho scritto alla elos appunto per verificare se il vetro della multiwing sia o meno un anti uv ma mi hanno risposto che è molto blando infatti l'anno scorso proprio sotto il cono ho bruciato una capricornis(e non era al pelo dell'acqua)
ciao