Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2007, 22:11   #1
genny73
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aeratore si,o no?

dopo aver allestito due dolci,ho voluto cimentarmi con il marino,allestendo un minireef da 20 lt,data di partenza il 3 marzo,dopo tre settimane ho iniziato il fotoperiodo,al momento i valori sono i seguenti
no3 50
temp 25
densità 1030
ph 8,3
so di dover eseguire altri test,ma il mio negoziante ne era al momento sprovvisto(salifert sono buoni?)
ma la mia domanda come descrivevo nel topic, era se usare o no l'aeratore,quest'ultimo consigliatomi dal negoziante,giustamente?
grazie!
genny73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2007, 22:25   #2
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
noooo....metti due pompe da 400 lt h alternate con i timer........che smuovano il pelo dell'acqua....... i test salifert sono i migliori .....tieni d'occhio i fosfati e leggi le guide di leletosi in evidenza !!!

Ciauz!
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 22:29   #3
Ste8
Pesce rosso
 
L'avatar di Ste8
 
Registrato: Mar 2007
Città: Prov. TO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!!..Io sono un novello e sto progettando sulla carta il mio nano..Per ciò che conosco:
1)Ti posso confermare che i test Slifert insieme ai Tropic Marin (più costosi) sono i più affidabili per il marino. Per la densità/salinità utilizza un rifrattometro con ATC (compensazione automatica della temperatura), i densimetri a lancette non sono affidabili.
2)Per quanto riguarda l'areatore non lo consiglio..Prima di tutto perchè la sua azione risulta antiestetica e poi perchè non è di grande utilità..Affidati piuttosto a un buon movimento in vasca con delle pompe adeguate, così otterrai una buona ossigenazione.
3)E' troppo presto per iniziare col fotoperiodo e manca la misura dei PO4, fondamentali in fase si maturazione
Visto che sei all'inizio per evitare "pasticci" (noi neofiti siamo maestri in questo!!) di consiglio di dare un' occhiata alla guida di Leletosi...Fidati ..Cerca di fornire più info sulla vasca:luci,rocce,etc...
Ste8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 22:43   #4
Ste8
Pesce rosso
 
L'avatar di Ste8
 
Registrato: Mar 2007
Città: Prov. TO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avevo visto che ci aveva già pensato capellone24 ..
(x genny..Complimenti per la vasca dei discus)
Ste8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 00:09   #5
genny73
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i preziosi consigli,e per i complimenti,provvederò subito a togliere l'aeratore,per quanto riguardo le pompe di movimento non avendo molto spazio in vasca per due pompe,posso metterne una sola da 500/lt?
per i fosfati ho fatto il test proprio oggi e risultano altissimi al massimo della scala colometrica della salifert,ho aggiunto le resine dell'askoll,vanno bene?
ho letto la guida di Leletosi,e ne approfitto anche io per fargli i complimenti,veramente completa,purtroppo l'ho letta dopo aver iniziato l'allestimento,comunque non è mai troppo tardi almeno spero.
grazie ancora ,e aspetto altri vostri suggerimenti.
genny73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 00:12   #6
genny73
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come luce,ho al momento una plaffoniera pl attinica da 18 watt,ma ho già in programma di aggiungerne un altra.
come rocce ce ne sono 3 kg,basteranno in 20 lt?
genny73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 00:28   #7
Ste8
Pesce rosso
 
L'avatar di Ste8
 
Registrato: Mar 2007
Città: Prov. TO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao..se i fosfati sono veramente alti-alti secondo me dovresti stoppare l'illuminazione e partire solo quando i valori sono nella norma (come avrai letto nella guida); come resine quelle più consigliate sono le seachem seagel, le usano veramente in tanti..Come rocce aspetta gli esperti, io ti dico solo che devi avere una rocciata "funzionale" (per l'appoggio dei coralli) e che ti lasci spazio per pulire i vetri con la calamita, poi essendo le rocce il cuore filtrante più sono (e con ottima qualità), meglio è..
Per la luce ora come ora sei a meno di 1watt/litro..Aggiungi anche l'altra minimo..n.b. Sia chiaro che non sono assolutamente così presuntuoso da ritener di poter consigliare qualcuno, semplicemente ti dico ciò che ho visto girando e rigirando per il forum e ciò che stanno consigliando man mano anche a me!! Ciao!!
Ste8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 01:23   #8
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va bene .....segui la guida di leletosi e i consigli di Ste.....come pompa va bene anche una sola da 400 lt/h però sempre accesa.......occhio che con i fosfati alle stelle rischi la vasca verde.....procurati le seagel o le phosguard della seachem......le prime hanno anche il carbone.......
Ciauz!
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 07:29   #9
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi integrare la vasca interna con un filtro a zainetto tipo niagara che costa poco, e che lasci vuoto o carichi quando ti serve con resine.
__________________
Paolo
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 14:37   #10
genny73
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma le resine antifosfati della askoll,sono valide?
o devo sostituirle?
genny73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aeratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16268 seconds with 16 queries