ha ha! sì è opinabile: intendevo i miei: sono esemplari di provata resistenza, tipo che son sopravvissuti a quella volta che ho sovradosato i lcontraick e poi ho dovuto cambiare tutta l'acqua
credo anch'io non sia praticabile, se non per 2-3 giorni, magari il tempo di recuperare i gamberettini, ma tanto poi non saprei dove metterli se la vasca libera è occupata dai poeilidi
invece stavo meditando di fare una separazione con un arete in modo da lasciare una parte della vasca (quella col filtro, dove c'è la tana dei cambarellus) a prova di poecilide.... sarebbero abbastanza intelligenti i piccoli cambarellus da non avventurarsi al di là? La rete non potrebbe essere tanto piccola da bloccare anche loro.
Per capirsi, lo spostamento del cambarellus se mai sarebbe o nella vasca senza filtro o in quella in cui le neocaridine non mi depongono: ci sarà qualcosa per ui non depongono, che potrebbe influire sul cambarellus. O dunque l osposto proprio a ridosso della schiusa, sperando che alla peggio schiude un po' prima senza grandi danni, oppure metteri credo a rischio le uova e temo (per i motivi detti precedentemente, valori diversi ecc) anche la mamma. Più che altro temo per la mamma, con la morte della quale addio a tutto!
Le idee di mettere piante sul fondo o di mettere la rete, o anche entrambe incontemporanea (piante dalla parte della rete dei cambarellus

) mi sconfinferano di più così a naso, ma attendo il parere vostro.
Ora vado a letto, grazie alle info da errico per lo meno so che abbiamo almeno 2 settimane per decidere
grazie davvero!