|
|
Originariamente inviata da bruce
|
In effetti avevo anche pietre anche appoggiate....ai vetri...
In ogni caso per stabilire lo spessore del vetro sarà determinante la lunghezza e prodondità della vasca, oltre la colonna d'acqua....
b.
|
Ed infatti tutte le tabelle che ho trovato parlano di spessori da 8.2 a 12 mm. Bho, non so che fare. Probabilmente il motivo per cui togliendo gli arredi è diminuito il gocciolamento della tua vasca è la diminuizione dell'altezza della colonna d'acqua. In realtà la sollecitazione alla quale è sottoposto il vetro dipende solo d'altezza della colonna d'acqua. L'aumento dello spessore in relazione alla lunghezza e profondità della vasca, riportato nelle varie tabelle, è probabilmente dovuto al tentativo di limitare fenomeni di spanciamento e di aumentare la quanità di silicone che tiene insieme il tutto...