Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-03-2007, 11:22   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gpsv1000
Originariamente inviata da bruce
Quando mi si ruppe la mia vecchia (difettosa nelle siliconature) il togliere le sole pietre ridusse già al minimo il gocciolamento....
ritengo che anche il peso specifico dei componenti abbia la sua importanza, ma mi sto avventurando per sentieri a me oscuri...meglio sentire un esperto in materia....
La pressione dipende esclusivamente dall'altezza della colonna d'acqua. Esempio: se in una vasca vuota hai acqua per un'altezza di 50 cm o acqua e un peso di piombo di 50 kg sempre per un'altezza di 50 cm la pressione idrostatica è la stessa. Ovviamente dove il pesso tocca il vetro lo stress è maggiore, ma la pressione idrostatica non cambia.
Giuseppe
Hai ragione, ma più è lungo il vetro più flessione avrà in mezzeria. Nel senso che se hai 50 cm di colonna d'acqua che insistono su un vetro lungo 100, quest'ultimo subirà uno sforzo maggiore rispetto ad uno lungo 80.
Questo lo dico per legarmi ad una tabella (che sto cercando ed appena la trovo la posto) che lega gli spessori di vetro alla lunghezza massima della vasca. Per 100cm di lunghezza 8mm di spessore dovrebbero bastare. Il mio Askoll ambiente 100 (lunghezza 100 x 40 x 45 per 180L + o-) ha il vetro da 8mm.
Anni fa (circa 12) mi ero costruito da solo una vasca. era di 60L (relativamente poco) ma lunga 70 cm ( per 40 di altezza. Si, aveva una forma bella strana). Il vetro era di 6mm ed appena riempita si era spanciata paurosamente. E' bastato mettere un tirante nel centro e non ha avuto problemi. E' ancora là, a casa dei miei genitori con dentro una colonia di guppy incredibile!!!
Io proverei a riempirla ed al massimo metterei un tirante.
Ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , spessore , urgente , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25387 seconds with 15 queries