Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vorrei una mano per capire cosa posso fare nel mio acquario.
E' una vasca da 120 litri, con una superficie di 40 per 100 cm.
E' ormai avvita da 3 mesi, due mesi fa ho inserito una coppia di pelvicachromis pulcher e una di ramirezi, so che son ciclidi di differenti zone, ma per quanto mi è stato detto dal negoziante non avrei avuto problemi, dato che si differenziano i loro reciproci territori, pensate, mi avevano anche detto che avrei potuto mettere fino a 5 differenti coppie, urgh, per fortuna non l'ho fatto!
In effetti si son distinti bene i loro territori e non crean grossi problemi, nell'acquario ho deciso di mettere anche un athia (penso si scriva così), un paio di Farlowella e 5 Carnegiella, tutto è funzionato piuttosto bene, senza gravi intoppi fino a che, tre settimane fa, non ho deciso di inderire 5 scalari.
Lo stesso negoziante mi ha detto che i ciclidi nani si sarebbero presi la zona bassa, gli scalari la mediana e le Carnegiella la zona alta, sapendo che gli scalari, per far si che si formi almeno una coppia, devono essere almeno 5 o 6, beh, ne ho presi 5, pensando, una volta formatasi la coppia, avrei regalato gli altri 3 esemplari. Beh, nel giro di una decina di giorni ho trovato uno scalare morto, ho pensato a problemi di acqua, boh, ma i valori erano normali. Ho lasciato che il tempo passasse e oggi, mi è morto un altro scalare.
Vengono sì rincorsi dalle due coppie di ciclidi, ma questo lo fanno anche loro e io, pensando, son ciclidi di una certa dimensione gli scalari, non pensavo potessero certo soccombere davanti a dei ciclidi nani.
Ditemi voi! Non so a cosa dare la colpa.
Da 3 o 4 giorni i Pulcher se ne stanno quasi sempre dentro ad un guscio di cocco e proprio ieri sera i ramirezi han rideposto le uova.
Che mi consigliate?
Dimenticavo, i valori non credo siano la causa, mi sembrano ideali e poi, son comunque pesci d'allevamento, si sa che non sono particolarmente esigenti in fatto di valori, comunque:
PH: 7
Nitriti: Assenti
Temperatura: 27°C
Durezza Carbonatica: 8°
dovresti indicare anche la il gh (durezza totale) ma anch'io sono del parere che i valori non centrano, piuttosto è possibile che i ramirezi essendo in riproduzione si siano accattiviti un pò, ma far fuori due scalari!(quanto sono grandi?)
cmq solitamente è bene tenere una sola specie di ciclidi nani.
__________________
Giuseppe
Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
dovresti indicare anche la il gh (durezza totale) ma anch'io sono del parere che i valori non centrano, piuttosto è possibile che i ramirezi essendo in riproduzione si siano accattiviti un pò, ma far fuori due scalari!(quanto sono grandi?)
cmq solitamente è bene tenere una sola specie di ciclidi nani.
Beh, pensavo che in quanto nani i ciclidi non fossero poi così aggressivi, soprattutto con degli scalari! Non sono grandissimi, sono piuttosto giovani, ma pensavo fossero più capaci di difendersi.
Ragazzi, son tutti ciclidi, e per questo hanno caratteristiche particolari, carattere compreso. Non dico che è normale, ma se gli scalari son giovani possono tranquillamente soccombere, se fosse una coppia adulta in deposizione sarebbe un altro discoso.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Ragazzi, son tutti ciclidi, e per questo hanno caratteristiche particolari, carattere compreso. Non dico che è normale, ma se gli scalari son giovani possono tranquillamente soccombere, se fosse una coppia adulta in deposizione sarebbe un altro discoso.
Quindi tu credi che a causare la loro morte possano essere stai veramente gli altri ciclidi??
Diciamo che non me la sento di escluderlo... I ciclidi, anche se nani, sono ciclidi, e un ciclide in riproduzione non esita ad attaccare qualsiasi cosa gli passi davanti! Gli scalari poi non sono così nani, ma sono abbastanza "paciocconi" e lenti, quindi è possibilissimo che li abbiano fatti fuori.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................