Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2007, 12:06   #1
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Foto in acquario

Dato che mi sono appena avvicinato al digitale, mi piacerebbe avere da voi un po' più esperti dei consigli su come migliorare. Posto questa foto come base di lavoro...

CANON EF-S 17
T 1/25
A 5,6
ISO 800

La foto non è stata ritoccata in nessun modo, solo ridimensionata. E già qui ho avuti i primi problemi... come si fa a ridimensionarle senza perdere in nitidezza? Vi assicuro che l'originale è più bello, anche se io ho cambiato solo le dimensioni e non la risoluzione. In realtà ho dovuto cambiare la compressione jpg, se no era sopra i 100kb, sarà per quello?
die_go non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2007, 12:33   #2
berserk79
Discus
 
L'avatar di berserk79
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.638
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a berserk79

Annunci Mercatino: 0
Ciao Diego
si vede che ha perso un pò in compressione! La foto è comunque molto bella e definita! la prossima volta utilizza un iso più basso tipo 200 o 100! I diaframmi aperti riducono la profondità di campo, come nel tuo caso! Il musetto è un pò fuori fuoco! quindi cerca di chiuderli un pò! anche 7,1 o 8 andranno benissimo! Ciò però di obbligherà ad aumentare l'illuminazione della vasca oppure ad utilizzare il flash! Fai delle prove e postale che commenteremo insieme con i guru! per quel che riguarda la compressione delle foto leggi uno dei post di orfeosoldati in questa pagina ho già scritto tutto lì!!!

Ciao e buone foto!!!

Roberto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
berserk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2007, 23:09   #3
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Ciao Roberto, innanzi tutto grazie per i consigli, utilissimi soprattutto quelli sul come salvare le foto per il web nel modo giusto...

Per il resto, in effetti la profondità di campo è troppo ridotta, forse se era a fuoco il muso e un po' sfuocata la coda andava ancora bene, ma così è un errore. Il punto non credo però che sia tanto il diaframma quanto la lente addizionale che usavo per ridurre la distanza minima di messa a fuoco (e che ammetto di non aver citato nelle impostazioni usate, scusa!). D'altra parte il flash non ho mai pensato di usarlo per via dei riflessi sul vetro, ma anche per questo sembra ci sia rimedio... presto proverò! Ma usando un polarizzatore? Si perde + luce di quanta se ne guadagna con il flash?

Intanto riposto la stessa foto ma salvata meglio, e si vede!
die_go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2007, 23:19   #4
berserk79
Discus
 
L'avatar di berserk79
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.638
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a berserk79

Annunci Mercatino: 0
L'uso del polarizzatore può essere utile perchè aumenta il contrasto (ma riduce F-stop) e limita i riflessi spuri del Flash! Io non ho mai provato, ma mi hai dato un buon input e presto proverò anche io! Magari poi confrontiamo i risultati!!! La seconda foto è molto meglio!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
berserk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2007, 23:33   #5
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rimane il fatto che il fuoco sembrerebbe cadere a metà del pesciolino...
il musetto e l'occhio sono sfuocati... e quindi inficiano in parte il risultato..
anche per la bassissima profondità di campo che hai...

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2007, 00:16   #6
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Allora, allora, mi sono accorto di un errore madornale che ho fatto... l'addizionale non mi serviva a nulla! Ho agito senza pensare... quest'ottica ha una distanza minima di messa a fuoco molto minore di quella che avevo sulla vecchia macchina, e mi consente di fotografare agilmente i pesci in vasca senza l'uso della lente. Questo mi facilita molto le cose, visto che la lente riduce la profondità di campo in modo notevole e non è il massimo con i pesci che si muovono! Questo è il motivo dell'errore di fuoco nella foto precente... le prossime saranno migliori!
die_go non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , foto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12957 seconds with 16 queries