Facendo cambi acqua in maturazione è probabile che il rialzo degli NO2 sia più esteso nel tempo, ma di minore ampiezza. Poi l'entità del picco dipende dalle modalità con cui diventano attive le colonie di batteri, se in maniera progressiva o quasi tutte insieme, ma qui credo che la valutazione dei parametri da considerare sia al di fuori della mia portata. Si potrà dire che dipende da attivatori batterici, latte, mangime, ecc, ma sinceramente una correlazione certa di causa/effetto non l'ho ancora vista.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|