Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2007, 15:40   #1
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Mir30: illuminotecnica di base... consigli...

Ciao ragazzi,
ho il solito problema dei Mir: poca luce in particolare sul fondo e pochi Watt al litro (il nuovo modello ne ha solo 11!!!).. penso che un po' di luce in più non farebbe male, anche perchè tutte le piante lunghe mi si curvano in avanti e si rovinano...
A questo problema però si aggiunge la mia completa ignoranza in materia di illuminazione...
Il mio negoziante ha concordato con me che un ulteriore Pl da 11 W andrebbe bene, ma mi sorgono alcuni dubbi:
1. poichè non intendo bucare, forare o modificare il Mir (perderei la garanzia) voglio inserire il neon aggiuntivo nell'alloggiamento previsto: come devio il fascio di luce verso il fondo??? Un riflettore asimmetrico mi hanno suggerito alcuni... -05 e dove lo trovo??? e come lo metto???
2. Per lo stesso motivo di cui sopra, il ballast eletronico lo vorrei mettere fuori dalla vasca, magari in una scatolina di latta da biscotti... che ne dite??
3. è consigliabile mettere un altro timer per regolare accensione e spegnimento in maniera indipendente tra le due lampade???
4. I ballast sono specifici per un dato wattaggio, o sono generici??
5. Infine, meglio un Pl da qualche watt in più (tipo 18W) oppure meglio un 11 W ma con temperatura di colore più alta possibile (philips li fa fino a 4000K)????

Vi ho messi a dura prova, ma vi prego...rispondetemi...

GRAZIE
flea84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2007, 13:57   #2
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Mir30: illuminotecnica di base... consigli...

Originariamente inviata da flea84
1. poichè non intendo bucare, forare o modificare il Mir (perderei la garanzia) voglio inserire il neon aggiuntivo nell'alloggiamento previsto: come devio il fascio di luce verso il fondo??? Un riflettore asimmetrico mi hanno suggerito alcuni... -05 e dove lo trovo??? e come lo metto???
Io non l'ho mai sentito sto riflettore..ed inoltre credo che sarebbe lo stesso molto difficile da portare dietro il fascio di luce in quanto tra la lampada sul davanti e la parte dietro c'è il rigonfiamento nel coperchio che sopra ospita il reattore originale!!

Originariamente inviata da flea84
2. Per lo stesso motivo di cui sopra, il ballast eletronico lo vorrei mettere fuori dalla vasca, magari in una scatolina di latta da biscotti... che ne dite??
Si, anche io l'ho messo fuori il reattore (non occorre il ballast per le PL). Ci sono anche delle scatole apposta che utilizzano gli elettricisti.

Originariamente inviata da flea84
3. è consigliabile mettere un altro timer per regolare accensione e spegnimento in maniera indipendente tra le due lampade???
Si..se le vuoi accendere in tempi diversi!

Originariamente inviata da flea84
4. I ballast sono specifici per un dato wattaggio, o sono generici??
Occorrono i reattori per le lampade PL, e vanno acquistati a seconda del wattaggio della lampada che si vorrà accendere! Un reattore che arriva fino a 11 watt non andrà bene per una lampada da 18 Watt.

Originariamente inviata da flea84
5. Infine, meglio un Pl da qualche watt in più (tipo 18W) oppure meglio un 11 W ma con temperatura di colore più alta possibile (philips li fa fino a 4000K)????
Se la vuoi aggiungere nella "scatolina trasparente" assieme alla lampada originale puoi aggiungerne solo un'altra da 11 watt perchè quella da 18 watt non ci starebbe assieme a quella originale perchè è troppo grande!
Per scegliere le PL commerciali adatte all'acquario guarda quì: http://www.naturacquario.net/lux/compatte.htm


Io ho modificato completamente il coperchio del mio mirabello, e come prima modifica aggiunsi una PL dove vorresti aggiungerla tu (quì spiego ad un altro utente come ho fatto):
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...840&highlight=
..ma dietro era lostesso in ombra.

Dopo un annetto ho fatto quest'altra modifica (ho dovuto forare il coperchio però):
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...367&highlight=
ed ora la luce splende anche dietro!!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 12:09   #3
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Dio mio...
ma sei laureta in illuminotecnica??? Il secondo topic, con le super modifiche da Mc Gyver l'avevo letto, ma direi che è un po' presto... Se perdo la garanzia dopo solo un mese e mi succede qualcosa a quella tinozza... -04
Proverò con l'aggiungere una lampada gemella di quella già in vasca con temperatura di colore più alta possibile... Mitica la tavola sinottica!!!!!

Per i riflettori, è stata un'idea di Piergiorgio, uno dei curatori di Acquaportal, che però non sapeva come potrei inserirli nel Mir...
Mi ha detto che sono l'unica opzione efficace: la carta stagnola (che mi pare tu abbia messo) non sembra avere molti effetti sull'incremento della radiazione incidente... bho...
Magari tu trovi una soluzione artigianale.. Per capirci sono questi:
http://www.juwel-aquarium.de/en/spez...n60.htm?cat=65

Ti ringrazio per i consigli..
Un saluto,
Gio

P.S. Un'ultima cosa... In foto hai un Certosino???
Sei mica un'allevatrice o meglio hai cuccioli di quel tesoro???
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 15:00   #4
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flea84
Dio mio...
ma sei laureta in illuminotecnica???
Eheheh..ancora no..!!!

Originariamente inviata da flea84
Se perdo la garanzia dopo solo un mese e mi succede qualcosa a quella tinozza... -04
Fai bene..io sono andata a fortuna perchè ho modificaco il coperchio (facendoci anche un buchetto dietro per far passare i tubi del filtro esterno, sempre autocostruito) dopo circa 5 mesi..perdendo così la garanzia!! Sono stata moolto imprudente, lo so ma avevo bisogno di rinnovarlo e renderlo più di mio gusto! Colpa di questo forum che non frequentavo prima di acquistare il mirabello (sennò non lo avrei nemmeno comperato!! -04 )

Originariamente inviata da flea84
la carta stagnola (che mi pare tu abbia messo) non sembra avere molti effetti sull'incremento della radiazione incidente... bho...
Infatti ora l'ho tolta perchè effettivamente non serviva quasi a nulla, però non avevo idea di che altro mettere!

Originariamente inviata da flea84
Magari tu trovi una soluzione artigianale.. Per capirci sono questi:
http://www.juwel-aquarium.de/en/spez...n60.htm?cat=65
Mah, non mi viene in mente nulla anche perchè secondo me sarebbero troppo grandi da inserire dentro al vano delle luci! E poi se anche la luce riuscisse ad arrivare nella pare posteriore grazie al riflettore il raggio luminoso più potente resterebbe lo stesso quello nella parte anteriore e le piante tenderebbero lo stesso a piegarsi verso di esso, in cerca della fonte di luce maggiore...almeno credo!!

Originariamente inviata da flea84
P.S. Un'ultima cosa... In foto hai un Certosino???
Sei mica un'allevatrice o meglio hai cuccioli di quel tesoro???
..non è proprio un certosino, ci assomiglia molto ma è un incrocio!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 13:19   #5
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Stesso discorso vale per me... Il mirabello l'ho preso su consiglio di un negoziante prima di conoscere il forum... Il bello è che avevo anche una vasca aperta più grande (55 litri), ma mi ha detto che sicuramente il silicone era ingottato e avrei dovuto brigare troppo... bha... Quanto prima ci proverò lo stesso...
Ho preso il neon, ma un po' diverso da quello che suggerivi tu: sempre 11 W tipo Small ma con attacco a 4 puntali tipo 2G7 perchè il ballast elettronico che avevano in negozio aveva 4 uscite (???) e mi hanno detto che il G23 non andava bene... Ho pagato il ballast 15 euro, non è caro??? -05
Oggi provo a collegare il tutto e vediamo quanta luce in più ottengo.. Senza dubbio non riuscirò ad evitare l'incurvamento delle piante alte in avanti, ma spero di non accentuarlo...

Saluto (anche al quasi certosino)
e Grazie
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 13:30   #6
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flea84
mi ha detto che sicuramente il silicone era ingottato e avrei dovuto brigare troppo...
Ma che vuol dire che era ingottato?!?
Comunque calcola che tanti negozianti pur di venderti qualcosa si inventerebbero l'impossibile!! -28d#

..mah, non credevo esistessero le PL a 11 watt con attacco 2G7! A quello che avevo capito io gli attacchi 2g7 a quattro puntali sono delle PL dai 18 watt in su!! Boh..
Comunque io come ti avevo già scritto comprai il reattore (non elettronico) non il ballast (forse il ballast serve per le lampade con attacco 2G7?!?)!
Forse i ballast costano di più perchè io lo pagai attorno ai 4 euro!
L'unico modo per far si che le piante che pianti dietro non si incurvino in avanti in cerca di luce è piantare nella parte dietro piante che hanno poco bisogno di luce..tipo le Cryptocoryne o microsorum!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 14:49   #7
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Ciao Cri,
da quanto ho potuto appurare su internet hai ragione per quanto riguarda le PL:
- se hanno l'attacco G23 è incluso uno starter nella lampadina e pertanto necessitano di un semplice reattore elettromagnetico (credo), molto più economico di un ballast elettronico;
- se hanno 4 piedini (attacco 2G7 per le PL-S o 2G11 per le PL-L, le seconde effettivamente partono da 18W) si possono alimentare con un ballast elettronico oppure con uno starter + reattore classico (solo però per le potenze inferiori a 40 W) in quanto lo starter non è integrato...

Tuttavia, prima di montare quanto mi è stato venduto, ovvero ballast elettronico + PL-S con attacco 2G7 e lampada 11 W 4000K, si pone un problema:
il mio negoziante di acquari mi ha sconsigliato di inserire una lampada a così bassa temperatura, pena la proliferazione delle alghe... Sostiene invece di tenersi su lampade tipo G23 perchè sono reperibili modelli per acquari con temperature di colore da 6000 a 10000K, ovvero molta più luce "blu", il che va a benficio delle piante...
Ovviamente i neon di questo tipo ce li ha lui!!!!
Il consiglio, che spassionato certo non è, è tuttavia veritiero???

Nel qual caso corro a cambiare il ballast con un reattore e prendo da Lui una lampada a più alta temperatura...

Ciao
(tutti i consigli sono ben accetti)
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 15:15   #8
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, guarda..io sapevo il contrario! E cioè che le lampade con temperatura 10000K tendono a favorire la comparsa di alghe (in associazione con altri fattori ovviamente!)! Come temperature molto indicate per un acquario dolce ho sempre sentito le 4500/6500 o giù di lì!!
Le temperature attorno ai 10000K con colore più blù sono però esteticamente più belle perchè non fanno luce giallognola!!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 03:46   #9
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto , flea84 io ti consiglio di stare su 4500k, 6000k, 7000k, nn oltre, Kelvin più alti vanno meglio per acquari marini, in acquari dolci rischi di avere una crescita notevole delle alghe. Scusate ancora
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 13:13   #10
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Non facciamo ancora coppia io e pigrina...
Anche il "manage a trois" è ben accetto (vero???)

Seguirò il vostro consiglio (che coincide) e in parte quello del negoziante, poichè gli attacchi G23 hanno temperature di colore più alte (prenderò qualcosa attorno ai 6000k) e sono più comuni, cosa che invece con i 4 puntali che mi hanno venduto è più improbabile...
Pertanto, a discapito di alcuni vantaggi indubbi con il ballast elettronico, passo ad un reattore tradizionale più lampada a due puntali... a meno che qualcuno non conosca la possibilità di adattare il ballast in mio possesso anche con le G23 (che sarebbe come unire i vantaggi dell'eletronico con la varietà e disponibilità di PL a due punatli)....

Fatemi sapere... Questa terza ipotesi mi interessa ma non sono stato in grado di trovare su internet esperienze simili e non vorrei far esplodere qualcosa...
Pensavo che potrei utilizzare solo 2 delle quattro uscite dal ballast per collegarle al portalampada...
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
base , consigli , illuminotecnica , mir30

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23176 seconds with 16 queries