Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2007, 23:49   #21
vitgi
Protozoo
 
Registrato: Dec 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai detto che è semplice allevare la tridacna in un minireef, nè tantomeno ho mai detto che è difficilissimo, bisogna avere molta cura dei valori, come del resto risulta presupposto fondamentale per l'allevamento anche di altri coralli.
Io per quanto concerne l'allevamento in cattività avevo letto, sul sito che ti riporto
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...acquario.shtml
che tutte le tridacne, presenti nelle nostre vasche,provengono da allevamenti, e allevamento in cattività comprende anche la riproduzione, che sicuramente non sarà per talea.
Poi mi sa che l'unica tridacna che può vivere in un ecosistema di pochi litri (non meno di 40lt) , è la crocea poichè ha una crescita molto ma molto lenta rispetto ai suoi simili.
Per concludere vorrei dire che il segreto per riuscire a riprodurre in un salotto un lembo di barriera è proprio questo: confrontarsi e scambiare informazioni e conoscenza.
vitgi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2007, 01:24   #22
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vitgi
Non ho mai detto che è semplice allevare la tridacna in un minireef, nè tantomeno ho mai detto che è difficilissimo, bisogna avere molta cura dei valori, come del resto risulta presupposto fondamentale per l'allevamento anche di altri coralli.
Io per quanto concerne l'allevamento in cattività avevo letto, sul sito che ti riporto
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...acquario.shtml
che tutte le tridacne, presenti nelle nostre vasche,provengono da allevamenti, e allevamento in cattività comprende anche la riproduzione, che sicuramente non sarà per talea.
Poi mi sa che l'unica tridacna che può vivere in un ecosistema di pochi litri (non meno di 40lt) , è la crocea poichè ha una crescita molto ma molto lenta rispetto ai suoi simili.
Per concludere vorrei dire che il segreto per riuscire a riprodurre in un salotto un lembo di barriera è proprio questo: confrontarsi e scambiare informazioni e conoscenza.
hai detto bene, è difficilissimo e questo è il messaggio che volevo dare a tutti i neofiti che leggono questo post, allevare una tridacna in un nanoreef da 50 l non è una cosa da fare, per avere successo non basta tenere i valori sotto controllo e siringare plancton.....in 40 litri non ci vive nessuna tridacna, se non per un breve periodo di tempo.

Non sapevo dell' allevamento e mi scuso per l' informazione sbagliata che ho dato.
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 08:54   #23
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
[quote="Ottonetti Cristian
cosa toglieresti con il cambio??

il kh deve stare a circa 6 con il calcio a 400.
il rapporto ottimale per un nano è calcio 430 kh 10
ml[/quote]

le resine che sono le colpevoli del contnuo abbassamento del Kh
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 11:21   #24
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
hai detto bene, è difficilissimo e questo è il messaggio che volevo dare a tutti i neofiti che leggono questo post, allevare una tridacna in un nanoreef da 50 l non è una cosa da fare, per avere successo non basta tenere i valori sotto controllo e siringare plancton.....in 40 litri non ci vive nessuna tridacna, se non per un breve periodo di tempo.
-04 troppo esigente!!!!

per quanto riguarda lo schiumatoio conosco il link , visto che avevi speso un "piccolo" capitale in invertebrati mi chiedevo come mai non ti eri equipaggiato con schiumatoio "serio".
IO sono per la semplicità, buon schiumatoio pulisci il bicchiere ogni 6/10 giorni (2 minuti) la pompa ogni 3 mesi (sono pigro) e via non che ogni 10/15 giorni devo cambiare la pietra (di tiglio) tiri fuori devi trovare la giusta altezza altrimenti schiuma poco, si riempie di coralline e diventa meno performante ...................... l'ossigenatore che romaba più delle marmitte della mia Z1000

solo per chiaccherare, parere personale
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo , tre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19142 seconds with 15 queries