Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-03-2007, 08:50   #15
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda molto dipende dal locale vero e proprio dove vuoi allestire il tutto. Io non sono ancora andato nei dettagli perchè nel mio caso è un lavoro a lungo termine in quanto dovrei ristrutturare parte della cantina e crearmi così una stanza da dedicare solo alle vasche. Io per quest'idea della fish room in cantina ho preso spunto da un articolo di Playfish (n.°10), magari prova a darci un'occhiata, lo trovi con facilità con google. Per i materiali adatti potresti chiedere consiglio a qualche amico muratore o eventualmente andare a vedere in un magazzino di materiali edili.

La mia idea di isolare bene il locale è secondo me fondamentale per risparmiare sul riscaldamento dell'acqua; in poche parole riscaldare un locale ben coimbentato con una piccola caldaia/stufetta, sicuramente è meno dispendioso che riscaldare ogni singola vasca (specie se di grosse dimensioni, come sarebbe nel mio caso) con i normali termoriscaldatori elettrici. Io pensavo di riscaldare il locale sui 22°C (ideale per i ciclidi africani) e poi, dove necessario per specie particolari (magari scalari e/o discus, tanto per rendere l'idea) un comune termoriscaldatore porterebbe l'acqua alla giusta temperatura, con un delta termico minimo e quindi con poca spesa.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20350 seconds with 15 queries