Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2005, 12:02   #11
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
---------
[quote="simo1978"]
non di produzione... ho scitto di distribuzione ...perchè con le spedizioni delle pompe si potrebbero spedire anche le giranti.
----------

E' la stessa cosa: le richieste per l'autocostruzione di appassionati sono praticamente ininfluenti sui volumi.
Invece si creerebbero problemi con i "produttori" diciamo scherzosamente "fuorilegge" che con la produzione di pochi pezzi disturberebbero soltanto il mercato.

----------
D'altronde Tunze ce l' ha fatta, non mi sembra che vadano male.. che ne dici? beh.. c'è di meglio certo...
----------

Certo, li fa ma certo non ti basta una pompa per realizzarne uno. Che vadano bene o meno, che piacciano o meno, è un altro discorso.
Ribadisco che se pure tu avessi a disposizione le Aquabee, le Hydor, le Tunze, ecc., non riusciresti facilmente -pur con le tue capacità progettuali- a realizzare al primo colpo un prodotto che funzioni bene. E se sostieni il contrario, allora noialtri saremmo tutti degli stupidi.
La realtà è che per arrivare ad un prodotto valido bisogna fare sperimentazione, collaudi, prove sul campo, in diverse condizioni d'uso, ecc.. Questo non è assolutamente alla portata dell'acquariofilo.
Pensa che noi abbiamo una vasca per le prove, una per la messa a punto, una allestita in modo "normale"; quando abbiamo un prodotto che ci soddisfa (e sono già passati alcuni mesi e diversi prototipi/modifiche) facciamo una preserie che affidiamo ad appassionati per raccogliere le loro opinioni.
Questo non credo, francamente, sia alla portata del privato.
  Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2005, 13:01   #12
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poi non commento più, si rientra in un vecchio discorso, il 90% di chi cerca di fare da se fa porcherie e spesos ne da la colpa alle compoenti invece che a se stesso, è bene che per la produzione di massa questa venga fatta da ditte collaudate.

Quello che dico io è perché visto che queste ditte parlano tanto di prove provine impianti... studi... tecniche.... non hanno produzioni (1800 pompe l'ora?? e poi a chi le vende Hydor?? che farà il 2% di questa fascia di mercato...) a basso costo come tutte le produzioni in serie?

Qui va la mia riflessione, si parla di tante esigenze poi se leggi sul forum o chiedi in giro il 90% delle persone ha i soliti 3 modelli di skimmer.......
Saremo in 20 person in Italia ad avere skimmer particolari per hobby nelle nostre vasche...

Quindi perché non puntare ad una gamma di prodotti standard prodotta in serie e realizzata a costi migliori...

Chi sa quanto costa il materiale di produzione sa di cosa parlo.

Vedo prodotti fatti con costi di lavorazione veramente ridicoli.... e invece venduti a costi esorbitanti.. si parlava tempo fa di bubble king con prezzi assurdi...
pagate 300 euro un H&S che è veramente un tubo incollato ad uin rettaongolo!!! e ci si lamenta dei 1000 di un bubble fatto tutto a controllo numerico!!! col collo filettato e oring... questo per un piccolo esempio...
ciao
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2005, 17:55   #13
Hydor
Ciclide
 
Registrato: May 2005
Città: Bassano del Grappa
Azienda: Hydor Srl
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto un sentito grazie per i saluti e i ringraziamenti.
Vado al sodo:

Devo una risposta ik2vov.
I rotori della L35 e della L30 hanno grosso modo gli stessi dimensionamenti. Il carico è ovviamente differente (dovuto alle pale unidirezionali) tuttavia questo non deve portare a nessuna rottura sistematica come quello indicata. Il nostro ufficio tecnico vorrebbe verificare i campioni dei rotori rotti per capire cosa genera il problema. Invito quindi ik2vov a prendere contatto con me gbellottochiocciolahydor.com in modo che ci si possa accordare sul cosa fare per i rotori.

Autocostruzione. Sono d'accordo con chi dice che il "fai da te" è un operazione da usare per risolvere speciali situazioni più che per risparmiare. Negli skimmers, per quella che è la nostra esperienza (siamo fornitori di motori multipala dedicati della Red Sea), questo ragionamento vale più che in altri settori.
Il risultato non è mai solo frutto di analisi al computer!
Mi ripeto: è lo schiumatoio che si adegua alle prestazioni della pompa. Non viceversa.
Nessuno ha mai prodotto una pompa per schiumatoi anche se magari lo racconta...

Sulla distribuzione. Lasciamo da parte i cartelli....
Mi rendo conto che è un argomento ostico e che la concorrenza gioca un importante ruolo (anche se spesso è diversa paese per paese ma questo il consumatore non lo percepisce). Il ragionamento che avevo sviluppato a carattere generale sul mercato USA e tarato sul post di Simo 1978.
Volendo introdurre varianti, c'è anche il tema Cina: grazie al quale oggi le aziende europee stanno guardando con occhio diverso le nicchie che sono per antonomasia difficili da raggiungere. A mio parere Hydor è uno degli esempi. Solo tre anni fa non si pensava di investire tempo e risorse per due giranti a spazzola....

L'interesse esiste, lo sappiamo, come sappiamo che i numeri sono piccoli (qualche decina di migliaia di pezzi mondo) ma portanto grande risonanza sul marchio! Ed infatti siamo in contatto con tre case tedesche che stanno provando le pompe con giranti a spazzola L45 e prossimamente L35, grazie soprattutto alle info e alla promozione che arriva dal mercato italiano (tutta colpa di Geppy. :-; )

Solo 5/6 anni fa non sarebbe stato possibile!
Hydor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2005, 19:39   #14
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Bellotto della risposta, infatti quello che intendevo dire è che manca spesso nell'ottica di visione del consumatore una reale cognizione di ciò che veramente vale.

Sono felice che Hydor si impegni a cercare di dare una maggiore rilevanza al proprio marchi, anche perché fino ad oggi ha avuto un marginale ruolo spesso legato a fattori di convenienza.
Ma chi come me ha usato molte selz per i propri lavori e progetti ne ha potuto provare la bontà e credo che fosse il momento che si valutassero alternative a quelle esistenti.

Non entro in merito e non ribadisco il discorso skimmer<->pompa e viceversa, non sono pienamente d'accordo e credo che se fa una piccola analisi di come lavora e produce la sua ditta si renderà conto che no può fare un confronto neanche con il maggiore produttore di accessori.

D'altro canto si è deciso di realizzare un sistema di mercato per cui si acquista con sforzo un bene (esso sia skimmer o reattore o filtro) con l'idea durevole di non cambiarlo (spesso per motivi di prezzo + che di qualità) e non posso biasimare vista la piccola quantità prodotta.
Però la invito semplicemente a fare un piccolo confronto fra la quantità di oggetti di basso livello acquistati e quelli di media/alta qualità e la invito anche a confrontare successivamente quanti propetari dei primi lo sono successivamente anche dei secondi.....
Anche qui si paga un doppio prezzo....
Insomma tanti discorsi.... l'imporatante è vedere che le scelte e opportunità aumentano...
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2005, 23:38   #15
Hydor
Ciclide
 
Registrato: May 2005
Città: Bassano del Grappa
Azienda: Hydor Srl
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Garkoll non capisco bene a cosa si riferisce quando dice:

"non sono pienamente d'accordo e credo che se fa una piccola analisi di come lavora e produce la sua ditta si renderà conto che no può fare un confronto neanche con il maggiore produttore di accessori ".

Se intende che l'azienda ha dimensioni grandi rispetto a certi piccoli numeri delle produzioni artigianali, è vero, è così. La mentalità di produrre in linee automatizzate con l'ottimizzazione dei costi produttivi è ben altra cosa rispetto a 2/3000 skimmers/anno fatti al tornio assemblati a manina (e qui in Europa nessuno lavora per 2.5 dollari al giorno)...

Tuttavia nell'ultimo post scrivevo che le nicchie per via della concorrenza cinese, che ha spezzato gli equilibrii (non nei mercati più integralisti quale quello del marino iperspecializzato dove la percezione della qualità ha ancora un valore particolare), stanno rendendo interessanti anche i piccoli numeri che di fatto giustificano "altri prezzi"...

Sono anche d'accordo con Lei quando dice che spesso (soprattutto negli hobby) chi più spende meglio spende... soprattutto la seconda volta! Comunque in un mercato italiano che non tira, l'offerta di prodotti scadenti e non sicuri, marchiati CE senza averne i presupposti, sta aumentando in modo preoccupante. E quasi nessuno fa nulla...

Sul discorso pompa/skimmer.... cosa vuole che Le dica? Se Lei è convinto del contrario avrà le sue ragioni....
Hydor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2005, 02:18   #16
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppe, grazie della risposta, spero che anche altri abbiano capito + o meno dove volgio arrivare....

p.s. non mi dare del lei.. che qui siamo tutti amici uguali... mi avevi preso al mano con il lei....
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autocostruttori , aziende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24304 seconds with 15 queries