Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2007, 17:15   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marzia
Bello!!!!

grazie marzia

Mi interessa la disposizione delle roccie.
L'atollo non appoggerebbe su nessun lato?

nessuno esatto

DIscendente sui due lati laterali?

esatto....effetto laguna....

Hai fatto una caverna. Non porterebbe ad avere una zona con poca corrente?

direi l'inverso...è importante far poggiare pochissimo le rocce al fondo così da avere un'ottima circolazione al di sotto della rocciata..

Le pompe quanto sono più in alto rispetto alle rocce?

non è importante....le pompe citate sono completamente orientabili secondo esignze....

Penso che il posizionamento delle rocce sia fondamentale sia per un effetto visivo ma anche per una corretta conduzione della vasca.

quotissimo....quello che dicevo io poco fa insomma

Hai parlato di rocce piatte per le zone superficiali ma nei disegni quali sarebbero?
Pensi che si riuscirebbe a trovare poche rocce o si dovrebbero spaccare?

può darsi che siano da spaccare se le prendi medio-grandi....se le scegli medio-piccole non credo proprio. 40 cm di vasca son parecchi
le rocce piatte non te le posso indicare...io ho fatto solo uno schizzo....niente di più....cmq le piatte le dovresti mettere nella zona alta e sui raccordi con i due costoni laterali in modo da avere un'ampia sup di appoggio per gli animali


Probabilmente sono domande stupide ma io non ho compreso bene la loro disposizione.

figurati....anzi

Una eterna indecisa sul posizionemento delle rocce.
Marzia.
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alla , dalla , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45189 seconds with 15 queries