Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ho uno scalare che mostra su entrambi gli occhi una patina biancastra che gli ofusca parzialmente, infatti sta nell'angolo e non riesce a curare le sue uova.c'è un medicinale che posso dargli?può infettare l'altro scalare e le rasbore presenti in vasca?
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Non so se riesco ad esserti d'aiuto perchè io non sono esperta ma ho trovato questo tratto da Marcogancio qui su AP
OCCHIO SPORGENTE - ESOFTALMO
"Quadro sintomatico
Sporgenza anormale dei globi oculari, patina opaca sull’occhio. In fase avanzata, disgregazione centrale della cornea e conseguente cecità.
Causa
L’Esoftalmo è spesso provocato dal batterio Aeromonas punctata, che risulta responsabile di altre patologie più gravi. Da ciò si può dedurre che un sintomo di Esoftalmia può essere correlato ad altre malattie di origine batterica come l’Idropisia. Le cause scatenanti, come per la maggior parte delle malattie batteriche, sono da addebitare alla scarse condizioni igieniche della vasca, cattivo filtraggio, sovraffollamento, accumulo di sostanze organiche (cambi parziali sporadici), elevata temperatura.
Terapia
Di solito, con un sostanzioso cambio d’acqua pari a circa il 30-40% del volume effettivo della vasca, la patologia rientra spontaneamente. E’ necessario individuare le cause del sintomo ed eliminarle. Nel caso invece che il sintomo permanga, può risultare utile utilizzare un buon antibatterico specifico. Attraverso l’osservazione attenta del pesce colpito accertarsi che non ci siano sintomi aggiunti (ventre rigonfio, squame sollevate, corrosione delle pinne).
Note
E’ possibile confondere un Esoftalmo di origine batterica con un Esoftalmo di origine meccanica; dopo furiosi combattimenti da parte di pesci territoriali o aggressivi è possibile notare, in seguito ai colpi inferti, una certa pellicola lattiginosa su uno o entrambi gli occhi. Rigonfiamenti anomali ed improvvisi possono essere causati inoltre , da una ipersaturazione dell'acqua di gas inerti quali ossigeno(trasporto dei pesci appena acquistati con eccesso di ossigeno artificiale erogato in maniera errata nel sacchetto), CO2(errata erogazione), azoto."
A proposito
Quote:
non c'è nulla di più bello di un gatto che fa le fusa e il cane che ti appoggia la testa tra le mani
sono pienamente d'accordo con te
ed auguri per il tuo scalare.
non credo sia esoftalmo...l'occhio è peggiorato, sembrerebbe quasi un fungo o una muffa.
descrizione sintomi: presente su entrambi gli occhi una patina bianca molto somigliante a della muffa, crea inoltre rilievi sull'occhio ormai completamente ofuscato.
AIUTATEMI!!!!!!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
potrebbe trattarsi un un fungo dell'occhio o di una cataratta verminosa.io al momento oltre a postare i valori dell'acqua ,inizierei una terapia a base di bactowert
bactowert??lo trovo nei negozi d'acquari??
ah......è contagiosa??è mortale??[/quote]
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174