Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-03-2007, 12:13   #6
pminotti
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Città: Milano
Azienda: Associazione Liberatarta
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 14
Età : 60
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembrerebbe proprio questa



Achirus lineatus

Però la "pancia" dovrebbe essere grigia.


Le luci sono un po' strane per un acquario perchè, in effetti, è un paludario per tartarughe.

Quindi 2 neon Sylvania reptistar UVB da 10W e una lampada spot da 60 W.

Dentro ci sono 2 Sternotherus Carinatus, 2 Apalone Spinifera Spinifera, ragion d'essere della sabbia, e una piccola Trachemys Scripta Elegans albina e cieca che và imboccata.

Gli altri abitanti, a parte i due cardinali che non centrano nulla, sono Guppy (3 femmine e un maschio + circa 40 avanotti), 6 Coridoras Paleatus, 2 Neritine, svariate Caridine Red Cherry (molto riservate ma che si riproducono), due Pomacea Bridgesii (nate in cattività ".).

Ogni tanto le due Apalone fanno uno spuntino, specie ai danni dei maschi Guppy che per qualche strano motivo le stuzzicano con delle bottarelle sul naso sporgente dalla sabbia.


Come piante, Ceratophillum demersum, Dracena sanderiana, Eichornia crassipes e Lemna minor.

L'acqua giallina è dovuta alla radice di mangrovia e alla sabbia.

E' anche leggermente salmastra, sempre per esigenze tartarughesche.

2 cucchiai da minestra di sale marino non iodato per 100 L

Ph 7,2, Gh 16 d, NH3, NO2 e NO3 a 0

Filtro esterno Rena Xp1 riempito di soli cannolicchi con bottiglia per pescare dalla superficie, indispensabile tra sabbia e schifezze delle tarte, e un interno Aquaszut Junior Bio riempito di piccole bioballs.
pminotti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17383 seconds with 15 queries