Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2007, 22:53   #12
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sf73
Il kH funge da tampone per il pH, nel senso che più è alto il valore, più difficoltà avrai ad abbassare il pH. Quindi prima di abbassare il pH devi agire sul kH
funge da tampone nel senso che ho spiegato, ossia neutralizza le azioni degli acidi e delle basi spostando l'equilibrio H2CO3/HCO3-/CO3-- a destra o sinistra a seconda se introduco in acquario una base o un acido col risultato di minimizzare le variazioni di pH. E' tutto l'equilibrio che è un tampone!

Originariamente inviata da sf73
e questo valore lo modifichi verso il basso solo acidificando l'acqua con torba
Qui sei poco preciso: la torba non abbassa il valore di KH perchè acidifica, o meglio non principalmente per questo, ma perchè si comporta uno scambiatore ionico: trattiene i sali che formano la durezza e cede acido carbonico (che viene espulso come anidride carbonica) ed altri acidi (umici e fulvici) che abbassano notevolmente il pH

Originariamente inviata da sf73
oppure immettendo Co2 in vasca.
Qui invece sei completamente fuori strada. L'immissione di CO2 ti ho già detto e dimostrato perchè NON abbassa il KH ma semmai lo alza, in maniera impercettibile, ma lo alza! Significa che non hai capito bene come funziona l'effetto tampone del KH, dato che la CO2 stessa è parte integrante di questo effetto tampone!

Originariamente inviata da sf73
Puoi utilizzare anche acqua di osmosi con l'avvertenza di miscelarla con la normale acqua di rubinetto oppure inserendo sali specifici nella medesima.
Questo è sicuramente il metodo più sicuro e "pulito" anche perchè la torba comporta non pochi problemi e accorgimenti da adottare.

Comunque per completezza questi non sono gli unici modi per addolcire l'acqua, ma ne esiste un terzo: le resine a scambio ionico.

Originariamente inviata da sf73
il ph minus poi ha lo stesso effetto delle sostanze anti nitrati e/o fosfati, ossia un effetto temporaneo.
E io ho anche già spiegato il perchè...

Originariamente inviata da sf73
Se non risolvi il problema alla base sarai sempre condizionato all'utilizzo e all'inserimento di sostanze chimiche in acqua.
La soluzione alla base è quella di stabilire un equilibrio CO2-pH-KH tale da mantenere il pH ai valori desiderati.
Non ho mai negato che per avere pH bassi devi avere anche KH bassi, basta guardare la tabella pH-KH-CO2: a KH alti per avere pH sotto al 7 devi avere concentrazioni di CO2 anche di 100 mg/l... improponibili per dei pesci!
Quello che ti dico è che la strada non è quella di aumentare la CO2 perchè ti porta al risulato opposto!

Originariamente inviata da sf73
Sei fuori rotta Giacomo.
ne sei ancora sicuro? Rileggi con attenzione quello che ho scritto

ciao
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abbasare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44732 seconds with 14 queries