Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2007, 17:53   #1
jackj
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Treviso
Età : 41
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PLAFONIERA

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum.....

Sto pensando di autocostruirmi una plafoniera per illuminare il mio acquario coperto (circa 130 litri netti).....

Non riuscendo a trovare neon 865/840 da 25W perchè non presenti in catalogo, avevo pensato di costruire una plafo di circa 1000W

Avevo pensato di posizionare due neon t8 da 18W ai lati e 4 lampade compatte da 23 W (due 865 e due 840).


La mia domanda era: si possono ottenere risultati soddisfacenti anche con lampade a basso consumo???

Guardando sul catalogo Philips ho notato che le caratteristiche di un fluorescente T5 con una lampada fluorescente integrata sono pressochè simili.... SBAGLIO????

Se qualcuno mi può dare qualche consiglio..... ben accetti!!!!
jackj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2007, 22:22   #2
Zizuzazu
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aspetto con curiosità la risposta di esperti,
io nel mio piccolo avevo messo una lampadina a risparmio energetico in un 20 litri che aveva un alloggio piuttosto minimale per i neon e per questo si riscaldava molto la plastica con la lampadina, forse d'estate avrebbe potuto dare fastidio anche alla temperatura dell'acqua, in più non essendo lunga come tutta la vasca l'illuminazione non era omogenea.

altro non so.

essendo a tema aggiungo una domanda, ho visto da qualche parte in un forum un tipo che aveva collegato direttamente i fili agli spinotti da cui prende corrente il neon isolandoli con non so cosa anzichè usare dei portaneon. era una stupidata?

per risparmiare due euro sarei disposto a tutto....

ciao marco
__________________
Per quanto grandi e numerose siano le tue pene, la tua vittoria su di loro sta nel silenzio.
Zizuzazu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20136 seconds with 16 queries