Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-03-2007, 21:49   #3
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: LAMPADE "BASSO CONSUMO"

Originariamente inviata da jackj
Guardando sul catalogo Philips ho notato che le caratteristiche di un fluorescente T5 con una lampada fluorescente integrata sono pressochè simili.... SBAGLIO????
Dal punto di vista della luce non cambia nulla. Le T5 fanno solo una luce più intensa con gli stessi Watt, ma le frequenze emesse sono esattamente identiche.
Quoto Contewolf: prova a informarti sulle PL, che altro non sono che lampade a basso consumo senza il "piedone".
Nel piedone c'è un piccolo circuito integrato che fa da reattore di accensione: ingrandendo la lampada non saprebbero più dove infilare il reattore, per cui le fanno più grandi, senza piedone e con la dicitura "compatte PL".

Per accenderle occorre comprare l'apposito alimentatore elettronico che costa attorno ai 15 euro: ci sono solo da attaccare quattro fili ai quattro piedini del neon PL e quello si accende.
Si può far beatamente stare una PL da 36W al posto di un comune neon da 15W, con evidenti vantaggi in termini di potenza e flusso luminoso, anche superiore a un neon T5 di lunghezza circa uguale.

Unica rogna: non hanno attacchi stagni, ma se è per quello non ce li hanno nemmeno le normali basso consumo...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
basso consumo , lampade

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20238 seconds with 15 queries