Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, eccAiutaci a creare un data base sugli invertebrati che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.
Ne ho inseriti tre assieme a due Lysmata Wundermanni ad un mese e mezzo circa dall'installazione dell'acquario per ripulire un pò prima dell'inserimento di coralli molli.
In 48 ore si sono divorati gran parte delle alghe e cianobatteri che coprivano le rocce! Dico.. bravi! Laboriosi! ...Instancabili!
una domanda, secondo voi hanno bisogno di un'alimentazione integrata (mangime in capsula per gli animali che si cibano sul fondo)?
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Anch'io non posso che complimentarmi con loro, efficienti e instancabili. Un pò "distruttivi" se non fissi bene le talee però...sembrano dimenticarsi di avere dietro una conchiglia!
anche se e' molto bello, il mio l'ho dato via perchi mi ammazzava tutte le lumache (con relativo innalzamento di nitrati) e distruggeva i coralli facendoli cadere
accidenti..........
e che era un panzer tedesco.........
il mio è anche bello grosso ma sinceramente per ora non me ne dà di noie particolari.........
se accadrà............. -04 -04 -04 -04 -04
Sono animali delicati, cioè possono essere inseriti fra i primi ospiti?
E' vero che ogni tot occorre dargli una conchiglia nuova?
E come alimentazione? Si ok mangia alghe...ma in un nano da 20 lt non è che poi penso possa trovare cosi tante alghe. No? Soprattutto se nel suddetto acquario non ci sono pesci, pochi coralli (molli) e quindi di resti di cibo.....bo?
Sarei interessato ad acquistarne uno...quindi vi ringrazio per tutte le info disponibili.