Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2007, 15:08   #11
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
panticlrc, anche io ho un pratino (di H. Callithricoides)
quando ho avuto il problema delle filamentose ho fatto il blackout per 7 giorni e le piante non ne hanno risentito.
addirittura, oltre a spegnere le luci ho anche coperto la vasca con un telo.
la poca pluce ambientale entrava solo dall'alto, tanto per non stressare troppo i pesci.
la fertilizzazione è stata ovviamente sospesa
la co2 è stata invece mantenuta.
alti tenori di co2 infatti inibiscono le alghe.
ho aggiunto anche la H2O2

Le alghe sono morte, le piante non ne hanno risentito, a parte un medio sbiadimento poi risoltosi con l'illuminazione.


per la H2O2 la dose sarebbe: 1 ml su 50 litri con h2o2 a 12 volumi una volta al giorno.
io ammetto di averne data un pò di +, ma utilizzavo quella a 10 volumi.






è anche vero però che le tue piante presentano già dei segni di sofferenza, per cui non assicuro che non risentano di ulteriori stress.





ok che hai esagerato con la co2 perkè non avevi pesci, ma non concordo sui nitrati, e sui nitriti. I nitrati quando troppo alti stimolano la crescita algale.




in ultimo, hai fatto un grave errore. hai spinto fin da subito troppo con l'illuminazione.
già le vasche appena avviate possono avere problemi di filamentose.... tu con 14 ore hai dato il colpo di grazia.
io, andandoci piano con l'illuminazione iniziale non ho mai avuto filamentose all'avvio di una vasca.

cmq ritengo che 14 ore di fotoperiodo siano eccessive anche per una vasca ben avviata.

se vuoi spingere la vasca, ti consiglio casomai di aumentare la potenza e di usare il metodo del picco di illuminazione.
è meglio che allungare il fotoperiodo.
ma devi cmq fare attenzione.
ElBarto non è in linea  
 

Tag
crypto , fertilizzazione , linea , liquida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36802 seconds with 14 queries