Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2007, 18:29   #1
dommy74
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CONSIGLI TEST!!!!!

Ho fatto i vari test alle 11.30 di stamane ( aluci spente) i 4 T5 si accendono alle 12.00 ( i primi 2 attinici blu) e gli altri 2 a distanza di circa 1 ora fino alle 22.00 ( i bianchi) e alle 23.00 i blu!Dopo queste delucidazioni e correggimi se sono impostati male, il 9/12 ho fatto un passaggio radicale togliendo il filtrosottosabbia e circa 4 Kg di aragonite (quella che vedi sul fondo) lasciandone circa 3 cm.All'epoca i valori erano: DENSITA' 1025/1026 (stamane 1023/1024), CALCIO 320 (oggi 300), PH 8,3 (oggi 7,7 aimè!), KH 12 DH (oggi 8, bassino) P04 zero come stamane, NH4/NH3 zero come stamane!
E' dovuto a questo cambiamento?come intervenire?Ho il prodotto della KENT calcio e per la durezza li disciolgo in acqua? e il Ph aumenterà?
Che cos'è quellalga rossa a foglia larga e quella verde che cresce a dismisura?(x quella filamentosa in basso ho bisogno di qualche alghivoro!!!!)
Grazie
dommy74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2007, 22:30   #2
raffaele85
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a raffaele85

Annunci Mercatino: 0
ciao "compaesano"
Hai il calcio veramente basso, se sei sicuro del test test utilizzato incomincia ad aumentarlo con del cloruro di calcio (molto + pratico ed economico)
puoi usare quello della kent o anche di sottomarche sempre cloruro d calcio è.

La sabbia se vuoi un consiglio levala tutta potrai sifonare meglio il fondo e, contribuire ad un abbassamento di inquinanti inorganici.

Il ph è basso ti consiglio di usare l'acqua calcarea molto comoda.

Per il kh usa un buffer, con tranquillità dovresti alzare il kh ( già 8 nn è tanto male) e stabilizzare il ph.

dI alghe ne hai tante scusa se te lo dico ma a me sembrava un refugium
Quella rossa è la + bella.
no3 e po4 a 0 nn ci credo che test hai usato?
ciao
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 01:08   #3
dommy74
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao compaesano!grazie dei consigli!I test sono quelli della TETRA e credo siano stati eseguiti correttamente (come faccio sempre), infatti vedi la differenza riscontrata dal mese di dicembre ad ora dopo che ho eseguito quelle operazioni (eliminazione delle griglie sottosabbia e di circa 3-4 Kg di sabbia corallina!!Credo un abbassamento dei valori sia dovuto a questo!Uso molto acqua osmotica che contribuisce ad abbassare il PH!ma come faccio a reperire l'acqua calacarea ed il cloruro di calcio?dimmi come applicarmi!!
Ciao e forza Reggina, salvatevi!!!!
Domani guardati su Raispot satellite il Magico Catanzaro anche se non è L'US 1929 (ancora x poco!!)
Ciao
dommy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 10:22   #4
raffaele85
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a raffaele85

Annunci Mercatino: 0

i test tetra nn sono molto buoni, se m ricordo quello dei nitrati arriva a 12,5 e poi c'è subito 0. Ti consiglio i salifert molto più accurati e costano quanto i tetra!
L'acqua osmotica deve avere valori 0 così sei sicuro se puoi misura la conducibilità che possibilmente deve stare sotto 20 microsimens (la dovrebbero controllore nei negozi di acquari, portagli un campione)

l'idrossido di calcio lo trovi in farmacia (a reggio non lo hanno xò) altrimenti sempre nei negozi di acquario prendi la kalkwasser ci sono tantissimi topic su come prepararla e dosarla dagli un'occhiata. (clicca su cerca in alto

Il cloruro di calcio idem o in farmacia o in un negozio di acquario prendi del calcio liquido

qui trovi le ricette fai da te

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35274

compresa quella per il calcio se vuoi risparmiare e se reperisci i prodotti in farmacia.
altrimenti vai in un negozio e comprali eviti di perdere tempo


Mi dispiace scriverlo però tu hai un filtro esterno...
Con cosa è caricato? cannolicchi lana ecc? ti consiglio di toglierlo serve solo ad aumentare gli inquinanti ed a non fare lavorare le rocce.
Anche lo schiumatoio mi sembra molto sottodimensionato per la tua vasca.

Purtroppo ci siamo imbattuti in un hobby davvero costoso...

ciao
purtroppo la reggina perde sempre alla fine
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 00:18   #5
dommy74
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli!vedrò quello che posso reperire1Mi merviglio per il filtro esterno l'eheim numero 1 in assoluto!!comunque nel filtro ho cannolicchi!!
Dammi altri consigli e se puoi allega qualche foto!
Ciao
dommy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 09:52   #6
raffaele85
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a raffaele85

Annunci Mercatino: 0
non si tratta del filtro numero 1 ma della tipologia inadatta al marino.

Fai una ricerca sul metodo berlinese sintetizzato è:
forte movimento circa 20 volte il volume della vasca
rocce in rapporto litri di 1:5
potente schiumatoio
nessuna filtrazione con sistemi biologici tipo lana cannolicchi etc..
tantissima luce.

Aggiorna il profilo in modo più accurato così da sapere tipo di pompe di movimento le misure del tuo acquario ecc.

Per le foto vai su mostra e descrivi il tuo acquario marino...

con un po di pazienza si aggiusta tutto, purtroppo in realtà più che la pazienza servono i soldi...
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16080 seconds with 16 queries