Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2005, 17:27   #1
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao simo, per quanto tu sappia io essere un estremo fautore del fai da te, a sto giro non ti posso dar ragione.
Tu devi sempre ragionare nell'ottica della massima ottimizzazione dei profitti.

Su molti lati il sing. Bellotto ha pienamente ragione, ma da un altro lato affronta la caso puramente dal lato distributivo come un grosso startup a cioò che già avviene in america.

Per me si tralascia 2 grossi e importanti fattori:
- LA CONCORRENZA FRA PRODUTTORI
- LA RICEZIONE DEL PRODOTTO AUTOCOSTRUITO

in Europa la fanno da padroni 3/4 marchi (e sono otttimistico) che ben facilmente prospettano una situazione di cartello che spesso si ritorce anche sugli stessi produttori.
Aquabee pensi sia utilizzata da tutti i maggiori produttori di skimmer (poi 2 in realtà) perché è un prodotto all'avanguardia o perché ha caratteristiche che meglio si addicono ad un oggetto tecnico quale skimmer o reattori???
L'unico motivo è da ricercare negli accordi e nei prezzi che un produttore riesce a fare su una scala di produzione tale.
Pensi che la girante a spazzola fatta da Aquabee per Deltec e H&S sia veramente la ricerca di studi ecc. ecc..? ti da palese riscontro che oggetti realizzati con maggiore cura e studio sono ben distanti come caratteristiche tecniche (vedi red dragon o Hydor).
Quanto è difficoltoso trovare una girante a spazzola in Europa tanto lo è trovarla in america, la differenza è che in america gli "oggetti" tecnici utilizzati sono oggetti "comuni" (vedi il beckett che trovi tranquillamente anche qui nei garden).

Ora per passare al secondo punto, entra anche in gioco un fattore importante: CHI SI AUTOCOSTRUISCE E PERCHE'?.

In Italia come per tutti gli altri campi Hobbisticy, senti la parola fai da te solo se legata a "risparmio", cosa non negativa certo, ma non punto fondamentale!.
"Si fa da noi" per ben altri motivi, perché si vuole ricercare un prodotto che abbia una caratteristica ben precisa, sia questa di efficenza sia di dimenzione o quant'altro.
A questo si lega di persé il risparmio, avere un oggetto con caratteristiche ben precise e fatto risparmaindo la manodopera e ammortamenti vari...
Ora da noi come già detto la maggior parte che approccia al fai da te lo fa solo per risparmiare e spesso e volentieri non ha la minima cognizione di cosa sta trattando. COn questi presupposti anche se prendi un oggetto di perse buono come può essere una aquabee con girante (che schiumerebbe anche in un semplice tubo diritto!!!), rischi che la persona faccia un trabiccolo non funzionante imputando la colpa e dando un feedback su forum o ad altri clienti negativo!

Qundi simo, chi vuol far da se si deve ancora tutt'oggi arrangiare e possibilmente aiutare.... io ad esempio con un buon divisore mi sono messo a farmi giranti per diversi tipi di pompe per le quali non sono previste.... vederemo che ne verrà fuori.

Non per ultimo vorrei ribadire che tutt'oggi ci sono molte case anche di ottima produzione che contninuano a guadagnare su prodotti la cui innovazione è veramente ridicola. Si usano giranti a "pale" con consumi stratosferici per le rese!

Sta al consumatore come fanno in america saper scegliere ed essere un compatto movimento di boicottazione dei prodotti fuori mercato.
Il problema rimane la mancanza "voluta" di informazione.
Scusate se sono stato prolisso. saluti
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autocostruttori , aziende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12666 seconds with 14 queries