Il risultato da ottenere mi sembra evidente, quello di ricreare un ambiente nitrificante/denitrificante efficace.
La differenza nella composizione della fauna batterica non credo sia un grosso problema, ad esempio nel dolce non ho mai aggiunto attivatori batterici eppure il ciclo dell'azoto funziona, significa che in qualche misura i batteri comunque riescono ad
insediarsi, e considerando che i ceppi sono quelli, le capacità di adattamento dei batteri, non credo - e sottolineo non credo - che le differenze nella composizione della flora batterica con l'andare del tempo non tendano a svanire.
L'attivatore batterico sarebbe solo servito a colmare le carenze che ritieni esserci laddove si allestisca una vasca con un solo tipo di rocce, tutti lì.
Un saluto, e grazie per le risposte.
|