si
***dani***, ,in effetti era una sola roccia ad avere questo problema ma non mi sono informato in tempo.
in questi ultimi 12 giorni ho seguito il consiglio di
Pitone83, ed ho lasciato fare alla natura.
dopo il cambio d'acqua probabilmente a causa della diminuzione del biofilm su rocce e vetri erano nettamente diminuiti i microcrostacei di cui queste bestiacce si nutrono, econ loro sono completamente scomparsi anche loro.
poi potado la caulerpa l'acqua si è sporcata un pò e la fauna bentonica e riesplosa.
ad oggi ho visto che i myriothela stanno ricominciando a venire fuori ma non dispero che con la fine della maturazione le cose possano migliorare ;però visto il legame tra le due popolazioni sto riprendendo in considerazione l'opzione del concorrente alimentare
dopo il consiglio di
supergippo, effetivamente ho pensato di smontare tutto ma tenendo conto del fatto che sono ormai al 3° mese e che tra meno di un anno dovrò traslocare(....e con la scusa passo ad una vsca più grande!

) farei solo danni.
per ora lascio tutto così e cerco di risolvere in altro modo ,sperimentando
chissà che con il vostro aiuto non si riesca a trovare una soluzione meno traumatica da riproporre anche ad altri in futuro.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)