Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io ho l' aquamedic 1000 e ti consiglio di lasciar perdere...
Primo perchè la dosometrica che ti danno in dotazione non è regolabile ed è fissa sempre a 3 l/h (una ca....ta!) secondo essendo fatto di plastica un bel po' morbida hanno dovuto mettere il rubinetto di regolazione in ingresso x ovvi motivi...(esplosione del tutto) e ciò rende la regolazione del flusso di uscità una cosa da matti!
__________________
-28 da Filippo
Su Msn Messenger FøX
Io ho l' aquamedic 1000 e ti consiglio di lasciar perdere...
Primo perchè la dosometrica che ti danno in dotazione non è regolabile ed è fissa sempre a 3 l/h (una ca....ta!) secondo essendo fatto di plastica un bel po' morbida hanno dovuto mettere il rubinetto di regolazione in ingresso x ovvi motivi...(esplosione del tutto) e ciò rende la regolazione del flusso di uscità una cosa da matti!
Azz... ci avevo fatto un pensierino per il costo ma data la tua esperienza penso sia proprio meglio lasciar perdere...
Grazie a tutti!!
-28
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
Io ho l' aquamedic 1000 e ti consiglio di lasciar perdere...
Primo perchè la dosometrica che ti danno in dotazione non è regolabile ed è fissa sempre a 3 l/h (una ca....ta!) secondo essendo fatto di plastica un bel po' morbida hanno dovuto mettere il rubinetto di regolazione in ingresso x ovvi motivi...(esplosione del tutto) e ciò rende la regolazione del flusso di uscità una cosa da matti!
altro commento negativo su aquamedic...eppure anche a me prima di acquistare le dosometriche sembravano ottimi prodotti...
Io monto un Korallin (C1501) e ti assicuro che della mia vasca al momento è l'unica cosa che non cambierei. Smadonni un pò per tararlo a dovere ma una volta tarato davvero non ci pensi più! Consumo irrisorio di CO2, pensa con una bombola da 4 Kg è dal 12 giugno 2006 che sto andando e non è ancora esaurita (anche se siamo prossimi...).
Per la comodità di pulizia davvero disarmante senza contare che monta EHEIM che sono un nome ed una garanzia!